Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 16:45
Terza corsia A1, ci vogliono barriere antirumore

Ok del Consiglio regionale alla mozione di Benucci per monitorare l’inquinamento acustico legato ai lavori in autostrada nel tratto di Incisa
INCISA VALDARNO — Il parlamentino toscano ha approvato la mozione presentata dal consigliere regionale reggellese del Pd Cristiano Benucci per tenere sotto controllo l’eventuale inquinamento acustico legato ai lavori lungo l’autostrada – in particolare nel tratto Bagno a Ripoli-Incisa che tocca anche il territorio di Rignano – per la realizzazione della terza corsia
Non solo è necessario effettuare tempestivamente controlli prima, durante e dopo la realizzazione dell’opera ma, secondo l’ex sindaco di Reggello, è importante inserire anche barriere anti-rumore nei pressi di abitazioni, centri abitati e produttivi nei quali, in qualsiasi fase della realizzazione dell’intervento, è prevedibile un peggioramento dell’inquinamento acustico. Un intervento, quello del posizionamento di barriere acustiche, che risponderebbe alle richieste dei cittadini della zona che hanno già manifestato i loro timori per i possibili problemi collegati ai lavori.
"Il tema delle barriere antirumore lungo il tratto autostradale A1 da Bagno a Ripoli a Incisa deve essere una questione centrale nella pianificazione e nella realizzazione di un’opera di questo impatto - spiega Benucci - in modo da evitare qualsiasi disagio alla popolazione. Per questo il monitoraggio dovrà essere costantemente aggiornato e finalizzato a segnalare immediatamente la necessità di installazione dei dispositivi fonoassorbenti per scongiurare problemi agli abitanti e alle attività del territorio. Regione e comune stanno monitorando la questione nel comitato di controllo e come gruppo Pd saremo vigili e garanti del rispetto degli accordi con un’analisi continua dei valori d'inquinamento acustico durante e dopo i lavori, per richiedere in quella sede, dove siedono tutte le autorità e gli enti interessati, l'adeguamento progettuale con l'installazione di nuovi tratti di barriere antirumore ove occorrano”.
“Con questa mozione - conclude il consigliere Pd - diamo una risposta concreta e tangibile alle preoccupazioni, comprensibili, dei cittadini e dei comitati, garantendo un faro sempre acceso su questa situazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI