Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 19:30

Telecardiologia, dal 7 marzo il via a Firenze

Sta per iniziare la prima esperienza strutturata di telecardiologia, con diagnosi a distanza ma in tempo reale in dieci presidi periferici



FIRENZE — Far arrivare l’assistenza specialistica in luoghi remoti che altrimenti ne sarebbero privi, espandere territorialmente l’utilizzo sistematico delle competenze specialistiche e consentire un rapporto interattivo tra medico di famiglia e cardiologo. Sono questi i principali vantaggi che si concretizzeranno con la telecardiologia.

Dieci, per ora,i presidi territoriali coinvolti, sceti perchè situati in sedi periferiche e con minori disponibilità di prestazioni cardiologiche: Montedomini, Le Piagge, la Casa della Salute di Scandicci, Campi, Calenzano, Vaglia, Impruneta, Tavernelle, Rignano e Reggello.

Tre invece i centri di refertazione interessati: gli ospedali Palagi e Santa Maria Nuova e il presidio sanitario di Camerata a Fiesole, ai quali verranno inviati gli elettrocardiogrammi.

Il servizio sarà attivo tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, al mattino e al pomeriggio.

Non servirà la prenotazione: il cittadino potrà recarsi direttamente all’ambulatorio con la richiesta del medico curante, farà l’ elettrocardiogramma e, in pochi minuti, riceverà la risposta.

I primi presidi ad attivare lunedì prossimo con la telecardiologia saranno quelli di Pratolino, Vaglia, Impruneta, Le Piagge e Montedodomini e poi, via via, entreranno nel sistema anche gli altri.

Non saranno più i pazienti a spostarsi ma le informazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità