Attualità giovedì 17 marzo 2022 ore 11:15
Prodotti a km zero nelle mense delle scuole

Circa 900 i bambini e le bambine coinvolti nel progetto che nasce dalla collaborazione tra il Comune, L'Alveare del Valdarno ed Elior
FIGLINE - INCISA — Cibi buoni e genuini, che fanno bene alla salute e all’ambiente: sono quelli del menù di “A pranzo nell’Alveare”, il progetto di educazione alimentare che porta in tutte le scuole primarie di Figline e Incisa un pasto preparato interamente con i prodotti delle aziende locali che aderiscono alla rete de L’Alveare che dice sì.
Ieri, per la prima volta, i pasti a chilometro zero sono stati serviti alle primarie Cavicchi, Matassino e San Biagio. Il 20 aprile toccherà alla Petrarca e a La Massa, il 9 maggio alla Del Puglia per un totale di quasi 900 bambini che avranno la possibilità di gustare le specialità locali e ricevere materiale informativo, per loro e per le famiglie.
Il progetto nasce dalla collaborazione del Comune di Figline e Incisa Valdarno con L’Alveare del Valdarno e Elior, la società che gestisce il servizio di mensa scolastica. Nel menù ci sono fusilli al pomodoro, arista al forno, insalata mista di stagione, bis di formaggi e sorbetto alla frutta, tutto preparato utilizzando ingredienti prodotti da aziende del Valdarno.
Maggiori informazioni sul sito https://alvearechedicesi.it/it-IT/assemblies/10592.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI