Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 14:54
Blu e rosa, Figline e gli stereotipi di genere

Giulia Blasi e Domitilla ospiti del primo appuntamento della rassegna estiva allestita all’Arena Garibaldi: una conversazione sulla parità uomo-donna
FIGLINE INCISA — Giulia Blasi e Domitilla Pirro sono le ospiti del primo dei diciotto appuntamenti di “Arena Summer Fest”, la rassegna estiva all’Arena del Teatro Garibaldi. È in programma giovedì 10 giugno, alle ore 18.30, “Blu per le femmine, rosa per i maschi: non basta!” una conversazione su parità di genere e linguaggio per riconoscere e superare gli stereotipi. Giulia Blasi, scrittrice e giornalista, scrive su Esquire Italia e Politico.eu. Il suo ultimo libro è “Rivoluzione Z – diventare adulti migliori con il femminismo” (Rizzoli).
Domitilla Pirro è scrittrice e direttrice dell’Osservatorio sulla Gender Equality di Fronte del Borgo – Scuola Holden, autrice del libro “Nati nuovi – l’apocalisse dei ragazzini” (Effequ). L’incontro è a cura del Comune di Figline e Incisa Valdarno con la casa editrice Effequ.
Prenotazione obbligatoria online o per telefono allo 055.9125445 - 446.
Invece nel Chiostro della Chiesa di San Francesco, Loris Sandrucci espone i suoi “Guerrieri e marionette”: questo il titolo della mostra dell’artista e poeta figlinese che verrà inaugurata alle 17 di sabato 12 giugno. Dopo il saluto della sindaca Giuli Mugnai, interverranno Regina Calarco, Rosalba Manenti e Mauro Pratesi. La mostra, a ingresso gratuito e organizzata con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e della Proloco Marsilio Ficino, resterà aperta fino al 25 giugno.
Infine alla biblioteca Gilberto Rovai di Incisa si alza il sipario sul piccolo teatro di carta della tradizione giapponese: il Kamishibai sarà protagonista del laboratorio per bambini (dai 4 anni) in programma sabato 12 giugno alle 10.30. In scena le storie animate che accompagneranno la lettura di un racconto. Dopo la lettura, i bambini costruiranno insieme un Kamishibai. L’evento fa parte del ciclo “Non vedo l’ora di leggere” ed è a cura dell’Associazione Culturale Pandora. Prenotazione obbligatoria online o per telefono allo 055.9125445 - 446.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI