Attualità domenica 13 settembre 2020 ore 10:25
Trasporti, orari e i tragitti “scuola per scuola”

“Sono state previste delle corse aggiuntive sulle direttrici per Firenze e per Montevarchi” spiega l’assessore Paolo Bianchini, che non esclude modifiche
FIGLINE E INCISA — Vigilia della prima campanella per gli oltre 42 mila studenti delle scuole superiori della Città Metropolitana di Firenze. Fra i tanti problemi imposti dall’emergenza Covid-19 vi è quello del trasporto pubblico locale, in particolare per quanto riguarda le lienee usate dagli studenti. Grazie al confronto condotto in queste settimane con gli enti locali, i dirigenti scolastici e il gestore del servizio Tpl (Ataf, Busitalia), i tecnici di Metrocittà ha concordato orari e tragitti "scuola per scuola"; modifiche, tragitti e regole di comportamento per il servizio urbano ed extraurbano di trasporto pubblico locale
“Sono state previste delle corse aggiuntive sulle direttrici dal nostro Comune per Firenze e per Montevarchi- spiega Paolo Bianchini, assessore di Figline e Incisa - Mi auguro che per queste direttrici ci possa essere anche l'uso del treno, considerando che i ragazzi delle superiori possono ben fare qualche centinaio di metri a piedi. Per raggiungere l'istituto Vasari, che ha differenziato gli ingressi, saranno invece fatte corse bis sulle direttrici dal nostro Comune per Reggello e Piandiscò. Non escludo che potrebbero comunque esserci delle difficoltà, soprattutto i primi periodi quando gli orari scolastici sono provvisori.
Gli orari e i tragitti “scuola per scuola” sono consultabili nella fotogallery
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI