Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 18:38
Nuovi defibrillatori per gli edifici del Vasari

Con i Dae la protezione estesa non solo alla popolazione scolastica ma anche gli utenti che utilizzano gli impianti sportivi in orario extrascolastico
FIGLINE E INCISA — Con un’iniziativa della Città Metropolitana di Firenze e dell’Ufficio scolastico regionale è stato rafforzato il sistema di cardioprotezione negli istituti scolastici superiori, gestiti all'amministrazione metropolitana. Un’operazione che passa attraverso la diffusione di nuovi defibrillatori automatici esterni (Dae).
Mediante il protocollo firmato a luglio, la Metrocittà ha assunto l'impegno di acquistare i defibrillatori per collocarli negli edifici scolastici ancora sprovvisti, mentre l'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale Firenze) ha assunto l'impegno di assicurare la formazione per gli addetti al primo soccorso individuati dalle scuole.
Con i Dae si salvaguarda non solo la popolazione scolastica, ma anche gli utenti delle società sportive che utilizzano gli impianti sportivi degli istituti in orario extrascolastico.
Per quanto riguarda le scuole del Valdarno Fiorentino, nuovi defibrillatori sono stati installati nella sede dell’Istituto Scolastico Vasari in via Caduti di Pian D'Albero a Figline e anche nell’edificio dell’Istituto Scolastico Vasari di via Garibaldi, sempre a Figline.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI