Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 13:00

Da Betlemme una canzone per Montevarchi

spartito musicale

La cittadina gemellata ha dedicato la composizione al comune valdarnese: un messaggio di speranza per un mondo migliore dopo il Covid



MONTEVARCHI — “Sono lieto di dedicare questa canzone a Montevarchi e ai suoi cittadini, sperando che possa dare loro una speranza da Betlemme per un domani migliore”. Si conclude così la lettera inviata da Anton Salman, sindaco della città palestinese alla collega Silvia Chiassai.

Il primo cittadino di Betlemme ha annunciato che la sua comunità ha pubblicato una canzone intitolata "L'imminente è più bello" per lanciare al mondo un messaggio di speranza dopo la tragedia della pandemia. E il pensiero è andato subito a Montevarchi con cui il centro palestinese è gemellato dal 1998.

Anche Betlemme è stata duramente colpita dalle conseguenze del Covid subendo “danni drastici a livello sociale ed economico”. “In mezzo a questo impatto pandemico distruttivo su società, economie e gruppi vulnerabili - spiega Salman nel messaggio inviato al sindaco di Montevarchi - abbiamo riconosciuto i valori di unità, solidarietà senza dimenticare di consolidare la solidità della comunità e la coesione. Ci siamo uniti al dolore per coloro che abbiamo perso, all'idea di chi ha combattuto per la propria vita, con determinazione per trionfare su questa minaccia comune e con speranza per il futuro. Quindi, la Municipalità di Betlemme ha lanciato una canzone come dedica dal luogo di nascita di Gesù al mondo in occasione del recupero di Betlemme dal Covid, intitolata "L'imminente è più bello", prodotta in diverse lingue per garantire che questa pandemia che ha colpito il mondo, ci abbia uniti e reso il nostro concetto unico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità