Cultura venerdì 18 settembre 2020 ore 15:00
È nato “OffiCino” in omaggio all’arte di Minatti

Montegonzi ricorda lo scultore con una piccola esposizione permanente delle opere realizzate nel laboratorio della frazione
CAVRIGLIA — Si chiama “OffiCino” ed è il più bel nome che si potesse trovare per il piccolo museo che rende omaggio a Carlo Minatti, in arte Cino, scomparso un paio di anni fa.
Lo spazio espositivo - realizzato grazie all'impegno dell'Associazione “Per Montegonzi”, alla Filarmonica “Giuseppe Verdi” e a “Le chiavi della Memoria” – raccoglie le sculture che l’artista ha creato nel suo laboratorio di Montegonzi, piccolo borgo nel comune di Cavriglia. È qui che Cino ha vissuto e lavorato e tanti lo ricordano ancora mentre riposava sdraiato sul muretto all’ingresso del paese. A pochi passi da quel luogo vi è lo spazio espositivo - a ingresso gratuito – che raccoglie le sue opere.
“L'arte è la più alta forma di bellezza possibile” ha detto il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl'Innocenti durante l’inaugurazione. “Quello che possiamo fare per ricordare Cino è portare la sua testimonianza al futuro e alle nuove generazioni. La mostra permanente realizzata grazie alle associazioni di Montegonzi ci permetterà di omaggiare al meglio Carlo: qui del resto creava le sue opere uniche e da qui ha portato il nome di Cavriglia in tutto il mondo.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI