Attualità mercoledì 09 settembre 2020 ore 16:37
Covid, impennata di contagi in provincia di Arezzo

Ben 17 casi in città e nelle vallate. Altri 25 aretini si trovano in quarantena. In Toscana 88 nuovi positivi
AREZZO — Salgono i contagi in provincia di Arezzo. Sono 17 le persone trovate positive al Covid tra la città e le vallate. Tra i casi odierni anche un bambino di 3 anni ed una ragazza di 13. Il capoluogo e Bibbiena sono i Comuni maggiormente toccati dal virus. Proprio nella città casentinese, così come abbiamo scritto in altro articolo collegato, sono state trovate positive due persone che operano all'interno dell'istituto scolastico "Dovizi" e pertanto è a rischio la riapertura prevista per il 14 settembre.
Di seguito, riportiamo il dettaglio dei casi accertati oggi dalla Asl nell'intera provincia:
Arezzo (4 casi)
- Uomo di 26 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Romania, asintomatico.
- Donna di 39 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Romania, asintomatica.
- Donna di 23 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dalla Sardegna, asintomatica.
- Donna di 58 anni, già in isolamento domiciliare, in quanto paucisintomatica.
Montevarchi
- Uomo di 54 anni, già in isolamento domiciliare, asintomatico.
Terranuova Bracciolini
- Donna di 19 anni già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica.
Bibbiena (4 casi)
- Bambino di 3 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
- Donna di 39 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
- Uomo di 47 anni, già in isolamento domiciliare asintomatico, indagine in corso.
- Donna di 59 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.
Castiglion Fiorentino (3 casi)
- Ragazza di 13 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
- Donna di 21 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
- Donna di 44 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.
Lucignano
- Donna di 28 anni, già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatica, indagine in corso.
Poppi (2 casi)
- Uomo di 32 anni, già in isolamento domiciliare in quanto paucisintomatico, indagine in corso.
- Donna di 52 anni, già in isolamento domiciliare in quanto sintomatica.
Pratovecchio-Stia
- Donna di 28 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dalla Macedonia, asintomatica.
Il Dipartimento di Prevenzione della Asl ha posto in quarantena altri 25 aretini che sono stati a stretto contatto con i casi odierni.
Al momento ci sono 9 persone ricoverate presso il reparto di "Malattie Infettive del San Donato.
Nell'intera Area Vasta sono 23 i nuovi contagiati, oltre ai casi aretini sono stati riscontrati 2 positivi nel senese e 4 nel grossetano. Attualmente nella Toscana sud-est ci sono 417 persone alle prese con il virus e 2309 in isolamento domiciliare.
Sale leggermente la curva del contagio in tutta la Toscana. Oggi sono stati riscontrati 88 casi in più rispetto a ieri. Di questi 11 sono riconducibili a rientri dall'estero e 1 dalla Sardegna.
L'età media dei positivi odierni è di 39 anni circa (il 24% ha meno di 26 anni, il 31% tra 26 e 40 anni, il 36% tra 41 e 65 anni, il 9% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 69% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.
Sul fronte guarigioni, oggi sono 24 i toscani usciti definitivamente dalla malattia.
Infine si registrano 2 nuovi decessi: un uomo e una donna, ultra-ottantenni, di Massa Carrara e Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI