Attualità martedì 10 agosto 2021 ore 08:10
Sconto Tari, Confartigianato promuove i Comuni

Alcune amministrazioni valdarnesi hanno ridotto la tariffa per le imprese che hanno avuto datti causa Covid. Soddisfatta l’associazione di categoria
VALDARNO ARETINO — Confartigianato plaude alla scelta di quei Comuni del Valdarno che hanno approvato riduzioni della Tari, la tariffa inerente i rifiuti urbani, per la parte di loro competenza nei confronti delle imprese che hanno subito fortemente i contraccolpi delle chiusure legate all'epidemia di covid.
Ad esprimersi in proposito è Giacomo Magi, responsabile di vallata di Confartigianato Imprese Arezzo.
"Vogliamo sottolineare - dice Magi - la decisione dei comuni del Valdarno che, nelle parti di loro competenza, hanno applicato delle riduzioni significative sulla Tari, come segno di vicinanza per le imprese e per il territorio stesso. Si tratta di un gesto importante - ribadisce Magi - da parte di questi Comuni, che hanno operato in concertazione con le associazioni di categoria, come Confartigianato, e anche se gli importi delle riduzioni possono essere cifre modeste, a volte assorbite dagli aumenti decisi da Arera, accogliamo questa decisione in maniera assolutamente favorevole perché testimonia la sensibilità di queste istituzioni nei confronti delle piccole aziende e degli artigiani”.
In particolare, Confartigianato intende far conoscere agli imprenditori la decisione del Comune di Laterina-Pergine, che ha approvato per tutte le utenze non domestiche una riduzione del 20% sulla parte variabile della Tari.
“Per alcune categorie di imprese, che hanno subito le chiusure obbligatorie, è previsto uno sconto del 50% - spiegano da Confartigianato - mentre per quelle che hanno avuto restrizioni, lo sconto è del 35%. In questi casi la riduzione si ottiene inviando al Comune di Laterina Pergine, attraverso la Pec, entro il 15 settembre prossimo una specifica domanda”.
“Gli uffici di Confartigianato Valdarno - fanno sapere dall’associazione di categoria - sono a disposizione delle imprese associate per tutte le informazioni e i chiarimenti relativi a tutte le delibere decise dai Comuni della vallata”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI