Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:MONTEVARCHI18°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Phoenix, la devastante tempesta di sabbia in timelapse
Phoenix, la devastante tempesta di sabbia in timelapse

Lavoro giovedì 16 marzo 2023 ore 15:15

Gran Terre porta via la mortadella, stato di agitazione

mortadella

L'azienda trasferirà la linea produttiva in Emilia-Romagna. Lavoratori preoccupati per un possibile ridimensionamento del sito che occupa 205 persone



REGGELLO — Gran Terre porta via la mortadella, e si accinge a trasferire la linea produttiva del salume via da Reggello in Toscana e verso l'Emilia-Romagna. I lavoratori ora temono per il loro futuro. Tra diretti e indiretti complessivamente Gran Terre impiega 205 dipendenti, 30 nel reparto mortadella, e la preoccupazione è che la contrazione delle produzioni si accompagni a un ridimensionamento complessivo del sito.

E allora, alla fine dell’ultima assemblea dei lavoratori Gran Terre (già Salumificio Bechelli, già Grandi Salumifici Italiani) di Reggello a Firenze che è seguita a un incontro con l'azienda dell'8 Marzo, i sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e la Rsu hanno proclamato lo stato di agitazione "con blocco degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive" e annunciano "un pacchetto di 16 ore di sciopero".

Il punto secondo i lavoratori e i loro rappresentanti, fa sapere una nota di Cgil Toscana, è che "si parla nello specifico esclusivamente dell’anno 2023". Il trasferimento della linea produttiva storica è fissato indicativamente entro l’ultimo trimestre 2023. E: "Non abbiamo avuto risposte soddisfacenti in merito agli anni 2024 e 2025, anni nei quali non ci sarà più la produzione di mortadella, causando a nostro avviso il ridimensionamento del sito produttivo".

"Attualmente - si legge nel verbale d'assemblea - l’azienda ha un contratto di affitto con scadenza il 31/12/2025". E più avanti: "Tenendo conto che la zona di Reggello è una zona che presenta molte difficoltà in merito alla presenza di attività produttive, i sindacati e la Rsu con le maestranze sono molto preoccupati per la tenuta occupazionale di tutti i lavoratori del sito produttivo di Reggello".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A ​San Giovanni Valdarno numeri positivi per i nidi d’infanzia. Le liste d’attesa dei residenti ridotte al minimo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità