Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 18:50

Intossicato dal cianuro mentre lavora

Un giovane operaio ha inalato fumi contenenti cianuro in un'azienda di Montevarchi. E' stato ricoverato e sottoposto al trattamento anti-veleno



MONTEVARCHI — Un ragazzo di 20 anni di Alberoro, mentre lavorava ieri pomeriggio in galvanica in una ditta di Montevarchi, ha inalato fumi contenenti cianuro. Poi ha cominciato ad accusare mal di testa e nausea, un malessere sempre più intenso che lo ha costretto, intorno alle 19.30, a presentarsi al pronto socorso.

Il cianuro impedisce il rilascio dell'ossigeno da parte dell'emoglobina alle altre cellule. In questo modo l'ossigeno non viene consumato a livello tissutale e si accumula in circolo. Gli effetti si riflettono sul sistema respiratorio e sopraggiunge una rapida depressione dell'attività cerebrale.

“Abbiamo subito effettuato le dovute analisi - spiega Simone Nocentini, direttore del pronto soccorso del Valdarno - e consultato il Centro antiveleni di Firenze che ci ha consigliato l’utilizzo del Cyanokit”.

Il principio attivo del Cyanokit è la vitamina B12a che reagisce con il cianuro presente nell'organismo, riducendone la concentrazione e attenuando gli effetti dell'avvelenamento. “Ci siamo attivati per averlo in tempi brevissimi dal Centro tossicologico fiorentino - conclude Nocentini - e lo abbiamo somministrato al paziente. Il giovane è ancora in osservazione monitorata. Le analisi adesso vanno bene, la tempestività dell’intervento e il lavoro in rete lo hanno salvato".

Le indagini su quanto accaduto all'interno dell'azienda e che hanno portato all'intossicazione del giovane sono svolte dal servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl Toscana sud est.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità