Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI17°23°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra passato e presente lungo la linea della frontiera tra Polonia, Ucraina e Bielorussia
Tra passato e presente lungo la linea della frontiera tra Polonia, Ucraina e Bielorussia

Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 17:35

Tornano i sapori e gli artigiani da tutto il mondo

Dal 19 al 22 maggio in viale Diaz il "Mercato europeo". Si potranno gustare prelibatezze italiane ed straniere, con cucine on the road



SAN GIOVANNI VALDARNO — Torna finalmente a colorare ed animare il Valdarno, a distanza di tre anni dall'ultima edizione, "Il Mercato europeo", la celebre kermesse itinerante di operatori stranieri commerciali e di somministrazione su aree pubbliche organizzata da Confesercenti Arezzo che da giovedì 19 maggio a domenica 22 maggio vedrà oltre 30 operatori presenti in viale Diaz. La manifestazione sarà aperta da giovedì, con orario dalle 18 alle 24, mentre gli altri giorni dalle 9 alle 24.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno e della Camera di Commercio di Arezzo – Siena nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale internazionale ricco di cultura e storia.
Si potranno gustare le prelibatezze italiane ed europee e ci sarà spazio anche per lo Street Food di qualità, con cucine on the road.
Il tutto accompagnato dalle migliori birre artigianali, in una vera e propria "Food e Drink Experience".

Il Mercato Europeo è un appuntamento che coinvolge produttori e commercianti provenienti da ben 16 paesi europei e Sud America. L’iniziativa, è l’occasione per provare sapori e profumi internazionali e fare acquisti di prodotti che arrivano da tutta Europa e non solo, come Austria, Francia, Germania, Grecia, Rep. Ceca, Slovenia, Spagna, Ungheria, Olanda, Polonia, Gran Bretagna, Brasile, Messico, e naturalmente da alcune regioni dell’Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità