Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 19:32
Insolito Perdono, ecco tutti gli appuntamenti

L’Amministrazione comunale rende noto il programma definitivo, giorno per giorno, degli eventi inseriti nella manifestazione, con una raccomandazione
MONTEVARCHI — Si svolgerà dal 3 al all'8 settembre l’Insolito Perdono di Montevarchi. Tutti gli eventi in programma sono gratuiti, ma in alcuni casi è necessaria la prenotazione. Viste le norme sul distanziamento fisico, il numero definito dei posti a disposizione e l’obbligo di registrazione dei partecipanti, è consigliabile la prenotazione, per evitare di non poter accedere allo spettacolo. Le prenotazioni si possono effettuare tramite Eventbrite; poi online sul sito e sulla pagina Facebook del Comune nello spazio dedicato agli eventi di Un Insolito Perdono. Inoltre è possibile prenotare inviando una mail a serviziocultura@comune.montevarchi.ar.it; telefonando al numero 055.9108212 (dal lunedì al venerdì ore 8.30/13.30 e martedì e giovedì ore 15.30/17.30) Occorre comunicare il proprio nome e cognome e il numero di telefono/cellulare.
Questo il programma degli eventi:
Giovedì 3 settembre:
Anfiteatro Ginestra; alle ore 21,00, - Concerto di apertura del Perdono a cura del Corpo Musicale G.Puccini
Venerdì 4 settembre:
Palazzo Ulivieri, ore 18,00 - Inaugurazione della Mostra fotografica “Sessanta Fotografie” a cura di Enzo Righeschi. La mostra resterà aperta fino al 19 settembre in orario 17,00-19,00
Piazza Varchi: alle ore 21,00 Concerto Cover band Killer Queen
Anfiteatro Ginestra; alle ore 21,15 - Presentazione del libro di Nedo Migliorini "L'anguilla ed altri racconti"
Sabato 5 settembre
Chiostro di Cennano; alle ore 17,00 - Presentazione del libro “Remo Gardeschi” di Federica Marrughini e Lorenzo Bigi, a cura dell’Associazione Remo Gardeschi 2020.
Palazzo del Podestà; alle alle ore 18,00 - Inaugurazione Mostra Remo Gardeschi. La mostra resterà aperta domenica 6, lunedì 7 e nei giorni di venerdì-sabato-domenica fino al 20 settembre
Sede Rossoblu - via Roma 14 Ore 18,30 Presentazione del busto in bronzo di Gastone Brilli Peri Campione del mondo di automobilismo 1925
Piazza Varchi: ore 21,00 Concerto Cover band Beatbox
Domenica 6 settembre, via Trieste; alle ore 9,00 - Raduno Auto e Moto d’Epoca Città di Montevarchi a cura del Club Valdarno auto e moto d’epoca
Palazzo del Podestà Ore 10,00-13,00/16,00-19,00 Mostra Remo Gardeschi
Auditorium; alle ore 17,00 - Premiazione del Concorso Letterario "Joe e Francis - Una storia d'amore" con Lettura Collettiva di Poesie a cura delle associazioni culturali "Montevarchi Arte", "Radio Big World" e Giglio Blu di Firenze Onlus"
Martedì 8 settembre in Piazza Varchi, alle ore 18,00 - Santa Messa celebrata da Mons. Mario Meini Festa tradizionale della “Madonna del Latte”
Ore 21,00 - Processione cittadina dalla chiesa di S. Maria al Giglio fino alla Collegiata
Al Cassero per la Scultura, fino al 6 settembre, “Eros”. Fotografie di Bruno Cattani Orario di apertura: sabato e domenica 10.00/13.00 - 16.00/19.00
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI