Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cultura venerdì 06 novembre 2020 ore 18:30

È morto Lan, il genio valdarnese delle vignette

disegnatore
Foto di repertorio

Lanfranco Vaselli è nato a Montevarchi ma ha fatto fortuna in Sud America dove è stato un noto disegnatore e caricaturista



MONTEVARCHI — Era noto e apprezzato in tutto il mondo, ma forse pochi – anche in Valdarno – sanno che il disegnatore e caricaturista Lan era di questa terra. Questa era l’abbreviazione con cui si firmava Lanfranco Aldo Riccardo Vaselli nato a Montevarchi nel 1925 ma che ha trovato futuro e successo in Brasile dove è morto ieri. I giornali e le tv sudamericane hanno dato grande spazio alla notizia della scomparsa dell’anziano artista soffermandosi sulla sua luminosa carriera. Molte le sue collaborazioni con emittenti televisive, giornali e riviste – tra gli altri Tv Globo, il quotidiano O Globo, o Jornal do Brasil - per le quali preparava vignette e caricature in particolare le “cariocas”, giovani mulatte sensuali e umoristiche.

Secondo figlio di Aristide e Irma Vaselli, Lanfranco ha passato la prima infanzia a Montevarchi lasciandola però ancora piccolo quando con la famiglia partì al seguito del padre musicista, chiamato nell’orchestra sinfonica di San Paolo del Brasile. I Vaselli viaggiarono a lungo per i Paesi del Sud America e quando Lanfranco divenne adulto scelse la professione di giornalista grafico lavorando in Argentina e Uruguay. Ma alla fine decise di fare ritorno in Brasile dove ha raggiunto la fama internazionale ed è diventato un punto di riferimento per i giovani caricaturisti brasiliani.

Per la sua attività Vaselli ha ricevuto molte onorificenze e la cittadinanza onoraria di varie città del Brasile: le sue opere sono state presentate in mostre ed esposizioni in America e in Europa e, per quanto riguarda l’Italia, al Festival dei Due Mondi di Spoleto (1965).

Chissà se un giorno – magari in occasione del festival Varchi Comics – Montevarchi riscoprirà questo suo concittadino che ha fatto fortuna oltre oceano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità