Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:03 METEO:MONTEVARCHI19°32°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 13:08

Levane, Chiassai: “Pattugliare l’area industriale”

Foto di repertorio

Dopo gli incendi alle fabbriche la richiesta del presidente della Provincia al prefetto di Arezzo: “Gli imprenditori della zona hanno paura”



LEVANE — Il prefetto di Arezzo parlerà con il questore in queste ore per vedere se è possibile organizzare fin da stasera un servizio aggiuntivo per controllare il territorio. Abbiamo chiesto un pattugliamento extra per l’area industriale di Levane”.

È quanto afferma il presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai, che questa mattina ha avuto un incontro urgente in prefettura con il rappresentante del governo sul territorio, Anna Palombi, per valutare l’organizzazione di maggiori controlli nella zona che – nell’arco di una settimana – è stata interessata da due gravi incendi che hanno distrutto gli stabilimenti produttivi del calzaturificio Valentino e della Lem Industries.

“Ieri sera mi sono recata sul posto e ho chiesto subito di vedere il prefetto e di convocare anche Confindustria. È necessario pattugliare l’area, in particolare l’unica strada di accesso alla zona industriale di Levane. Gli altri imprenditori che hanno lì gli stabilimenti hanno molta paura – conclude Chiassai - e la cittadinanza è in preda al panico”.

“Siamo grati al Prefetto che ci accordato immediatamente un incontro, ascoltando le nostre richieste rendendosi disponibile a valutarle e a prendere opportuni provvedimenti – conclude Chiassai - è necessario comprendere quale sia stata la natura dei due incendi ed attivare i controlli necessari per evitare che si possano verificare altri episodi del genere. La sicurezza delle nostre imprese e dei cittadini deve rappresentare una priorità da coltivare in sinergia e in stretta collaborazione con tutte le Istituzioni del territorio”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Verificato lo stato di avanzamento 2025 dei servizi offerti agli anziani non autosufficienti per i servizi residenziali e sostegno alla domiciliarità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità