Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 08:00
Un libro sul mondo dei pendolari

Inchiesta- racconto su ritardi e disagi di chi viaggia in treno ogni giorno. Appuntamento alla sala consiliare
FIGLINE - INCISA — Mercoledì 2 novembre sarà presentato il libro "Ci scusiamo per il disagio".
L'iniziativa si terrà alle 21 alla sala consiliare del Comune di Figline.
Sarà illustrata l'inchiesta-racconto di un viaggio in Italia e anche nel Valdarno a bordo dei treni dei pendolari. Che sia un convoglio soppresso, in ritardo o sovraffollato, il leitmotiv è lo stesso: «Ci scusiamo per il disagio»: è questa la frase più udita dai pendolari. E cosa sono gli “inchini”, le interferenze tra Alta Velocità e le corse sulla Direttissima per il Valdarno, le corse deviate sulla linea Lenta, parole e problemi entrati nel lessico e nella testa dei pendolari valdarnesi.
Ci saranno il coautore Gerardo Adinolfi, giornalista di Repubblica, Maurizio Da Re, portavoce del comitato pendolari Valdarno Direttissima, con Piero Caramello e Simone Lombardi, consiglieri comunali di Figline.
La presentazione del libro è anche l'occasione per fare il punto della situazione dei pendolari del Valdarno, sulle prospettive per la Direttissima e con la Tav di Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI