Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 15:30
Scuola chiusa, alunni tornano tutti in presenza

Dopo le terze medie anche i 170 studenti della prima e della seconda media da lunedì nell'oratorio dei Salesiani
FIGLINE - INCISA — Tornano alla didattica in presenza anche i circa 170 alunni di prima e seconda media della scuola Leonardo Da Vinci di Figline, che da lunedì saranno ospitati dall’oratorio Salesiani (in via Roma 18 a Figline).
“Ringraziamo i Salesiani per la disponibilità all’utilizzo dei loro locali – commentano il vicesindaco con delega ai lavori pubblici e l’assessora alla scuola -, che ci consente di interrompere la didattica a distanza e far tornare in aula gli alunni, a pochi passi dalla loro sede abituale".
“Quanto alla situazione della scuola Da Vinci – chiariscono – si tratta di un edificio datato che quindi, come tutti gli edifici datati, necessita di adeguamenti rispetto alla molto più recente normativa vigente: è questo il motivo per il quale già da tempo ci eravamo attivati per avviare un percorso di verifiche preventive e di conseguenti adeguamenti funzionali al miglioramento degli spazi scolastici, come abbiamo fatto sin dal 2017 con altri plessi scolastici.
Come negli altri casi, siamo partiti quindi da perizie tecniche, basate su modelli teorici e depositate in Regione, in qualità di ente competente in materia sismica e di finanziatore delle stesse perizie. Si tratta di una documentazione per noi fondamentale, perché rappresentava la nostra base di partenza per il progetto di adeguamento sismico e di efficientamento energetico, poi candidato a bandi Pnrr e che ci ha portato, nei mesi scorsi, ad ottenere oltre 1,3 milioni di euro.
Nella tarda mattinata del 4 maggio la Regione Toscana ci ha inviato una nota, nella quale ci chiedeva di approfondire il tema delle criticità statiche e sismiche proprio alla luce delle perizie depositate. Immediatamente, quindi, ci siamo attivati per fare in modo di effettuare ulteriori saggi puntuali sull’edificio che consistono in prove di carico sui solai, che sono in corso, e trovare una sistemazione alternativa per i ragazzi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI