Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cultura lunedì 21 febbraio 2022 ore 14:54

Mostra sul patrimonio artistico, 1.200 visitatori

Successo della rassegna "“La terra di Figline e Incisa” che si è chiusa ieri. Tante anche le collaterali tra congressi e giornate di studio



FIGLINE - INCISA — Oltre 1.200 visitatori in 26 giorni di apertura al pubblico, più di 320 studenti delle scuole del territorio in visita con percorsi didattici dedicati ai più piccoli, tre momenti di approfondimento fra congressi, cerimonie e giornate di studio, oltre a tante iniziative collaterali. 

È il bilancio de “La terra di Figline e Incisa”, la mostra d’arte dedicata a cinque secoli del patrimonio artistico locale ripercorso attraverso 30 opere restaurate dal Comune negli ultimi 40 anni. La mostra, ospitata a Palazzo Pretorio di Figline, si è conclusa domenica 20 febbraio dopo tre mesi di apertura.

“Numeri – commenta l’assessore alla Cultura, Dario Picchioni – che testimoniano lo straordinario successo di questa iniziativa. Centinaia di nostri concittadini, ma anche tanti visitatori arrivati da altri comuni, hanno voluto vivere questo emozionante viaggio attraverso cinque secoli d’arte, restando ammirati davanti alle opere del Cigoli, all’Ultima cena del Vasari, ai dipinti di Egisto Sarri o all’immagine di San Romolo, protettore della Diocesi di Fiesole, che offre la città di Figline alla Madonna nel dipinto di Giovanni Andrea de Magistris da Caldarola, forse l’opera simbolo della nostra comunità. 

Segno di come l’arte, quando viene resa accessibile, è un patrimonio vivo e sempre capace, grazie a iniziative come questa, di diventare un laboratorio di produzione culturale che parla a tutti, dall’addetto ai lavori all’alunno delle elementari".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti. L’inaugurazione ​il 2 agosto. La mostra resterà aperta fino al 7 settembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità