Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI16°22°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 18:07

Iniziato il viaggio nel passato

Studenti dell'Istituto Vasari di Figline

Arriverà domani mattina ad Auschwitz il Treno della memoria partito oggi dalla stazione di Santa Maria Novella con a bordo 501 studenti toscani



FIGLINE - INCISA — E' partito questa mattina dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella il Treno della Memoria, con destinazione Auschwitz.

A bordo hanno trovato posto  501 studenti da tutta la Toscana e tra di loro anche alcuni dell'Istituto Vasari di Figline e del Liceo di San Giovanni Valdarno.

Sul Treno della memoria sono saliti anche 60 insegnanti e 60 studenti universitari dei tre atenei di Firenze, Pisa e Siena.

Il Treno arriverà in Polonia domani, martedì, alle 7.30. Il ritorno è previsto per venerdì 27.

Per il consiglio regionale sono partiti il presidente Eugenio Giani, la vicepresidente, Lucia De Robertis, i consiglieri Tommaso Fattori (Sì - Toscana a Sinistra) e Manuel Vescovi (Lega Nord). 

"Abbiamo il dovere della memoria nei confronti delle vittime del passato, oggetto di un mostruoso sterminio sistematico che organizzò l’eliminazione di 10 milioni di uomini, donne e bambini - ebrei, malati di mente, portatori di handicap, Rom, Sinti, omosessuali, oppositori politici, sacerdoti, prigionieri di guerra - con un’inumana freddezza tecnico-burocratica", ha commentato su Facebook il governatore Enrico Rossi. "Ma abbiamo il dovere della memoria anche verso le vittime del presente in un’Europa e in un mondo in cui vengono ricostruiti i muri, in cui riecheggiano nuovamente parole che speravamo sepolte nel passato, ancora una volta sono i più deboli - la povera gente, i disoccupati, i rifugiati, le minoranze, le vittime delle guerre - a rischiare di farne le spese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità