Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI14°30°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza

Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 09:53

E' record di abbonamenti

Preso d'assalto il teatro di Figline. Superato il primato del 2010/2011. Chiosi: "Premiata la scelta di una cultura più accessibile"



FIGLINE - INCISA — Si è chiusa con un record assoluto la campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2016/2017 del Teatro Garibaldi. Le 759 tessere staccate abbattono infatti il primato del 2010/11, quando al comunale di Figline gli abbonamenti furono 741.

Numeri che indicano il successo delle importanti novità introdotte a partire dalla scorsa stagione, come la soppressione dello spettacolo del venerdì in favore di una programmazione più ampia (da 6 spettacoli si è passati a 10) e la possibilità di acquistare online i biglietti per le singole rappresentazioni. “Sono risultati davvero entusiasmanti – ha commentato l’assessore alla Cultura, Mattia Chiosi - la nostra proposta di una cultura più popolare, accessibile a tutti e a prezzi contenuti è stata premiata. Ringraziamo quindi i cittadini della fiducia e confermiamo il nostro impegno a valorizzare il Teatro Garibaldi con spettacoli di alto livello e servizi al passo con i tempi, solo così la cultura potrà essere un elemento di coesione e di confronto all’interno della comunità”. 

E al teatro Garibaldi il meglio deve ancora arrivare. Nei prossimi mesi sul palco saliranno infatti volti noti del piccolo e grande schermo, come Federico Buffa (a Figline il 25 e il 26 febbraio con il suo storytelling sulle Olimpiadi del 1936), Amanda e Stefania Sandrelli (in scena con "Il bagno" il 18 e il 19 marzo), Francesco Pannofino (con i “Suoceri albanesi”, l’8 e il 9 aprile) e Raoul Bova con Chiara Francini (con “Due” il 28 e 29 marzo).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità