Attualità venerdì 12 novembre 2021 ore 08:00
Festa dell’albero, i bambini sistemano 50 piante

Iniziativa nell’area verde della primaria di San Biagio, coinvolti 150 alunni. Un modo per far capire ai più piccoli l’importanza del tema ambientale
FIGLINE — Sono oltre 50 i nuovi alberelli che, da ieri, hanno trovato posto nell’area verde vicina alla scuola primaria di San Biagio a Figline. A sistemare le piante sono stati i 150 piccoli alunni che, aiutati dal personale dell’ufficio Ambiente comunale, hanno reso un po’ più verde la zona in cui ha sede il loro istituto.
“Celebriamo simbolicamente la Festa dell’Albero - spiega l’assessore all’Ambiente, Paolo Banchini – Una festa che, ufficialmente, è fissata il 21 novembre ma che il Comune di Figline e Incisa fa coincidere con ‘l’inaugurazione’ ufficiosa di Autumnia, la maxi-fiera che tutti attendiamo con gioia e che è dedicata proprio ad Ambiente, Agricoltura e Alimentazione. Collegando queste due ricorrenze, cerchiamo di far comprendere ai bambini l’importanza delle tematiche ambientali, del gesto della piantagione delle nuove alberature e dell’attenzione verso il mondo che ci circonda coinvolgendoli direttamente nel momento della piantagione”.
Inoltre, sempre in occasione della Festa dell’Albero, il Corpo forestale dei Carabinieri si è offerto di mettere a dimora una nuova pianta nel giardino della scuola dell’Infanzia di Via Piave, mentre il Lions Club Masaccio si è offerto di donare otto piante da frutto e tre gelsi, la cui collocazione sarà ultimata dagli operai comunali il 23 novembre, sempre nel giardino della scuola primaria di San Biagio.
“Autumnia e la Festa dell’Albero sono due occasioni in cui la solidarietà di privati cittadini, istituzioni, associazioni e aziende locali non tarda mai ad arrivare – continua l’assessore Bianchini -.Oltre a ringraziare ancora una volta coloro che ci hanno consentito di abbellire strade, aiuole e rotonde con installazioni dedicate ad Autumnia, desidero però ringraziare anche la squadra giardinieri comunale che si prodiga per dare seguito a tutte queste opportunità. Voglio infine ricordare che, ad oggi, il Comune ha già piantato oltre 90 alberature di alto fusto, a cui si sommeranno ulteriori 40 nuove piante pronte a trovare posto, entro fine anno, nei nuovi giardini realizzati nei mesi scorsi. Complessivamente, quindi, nel 2021 le nuove piante messe a dimora saranno circa 200, a fronte di 38 abbattimenti di piante morte o effettuati per motivi di sicurezza o di rinnovo arredo verde”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI