Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 24 febbraio 2021 ore 10:32

Scuola media, perché 9 classi sono in quarantena

La scuola media di Matassino (Figline e Incisa)

Il caso di Matassino. La direzione scolastica tranquillizza: “Una questione tecnica dopo dei casi di positività”. In funzione la didattica a distanza



FIGLINE E INCISA — Alla scuola media di Matassino tutte le seconda e le terze sono in quarantena. Solo un centinaio di studenti che frequentano la prima media (4 classi) fanno didattica in presenza. “Per le altre nove classi, 5 seconde e 4 terze, funziona regolarmente la didattica a distanza".

Il provvedimento adottato dal dirigente scolastico dell’Istituto, professor Lorenzo Pierazzi, resterà in vigore fino a giovedì 4 marzo, per cui già dal giorno successivo, venerdi 5 marzo, gli studenti potranno tornare a frequentare in presenza la scuola media di Matassino.

Il problema si è manifestato giovedì sera, 18 febbraio, quando si è appreso della positività di un giovane studente. Immediatamente tutti i professori che avevano insegnato in quella classe, a cominciare dal giorno precedente (mercoledì 17 febbraio) sono stati messi in quarantena precauzionale. “Purtroppo le attuali normative anti contagio impediscono, giustamente, di spostare i ragazzi da una classe all’altra, come si faceva un tempo quando si verificavano le assenze degli insegnanti” spiegano dalla dirigenza. “Questo meccanismo ci ha obbligati a continuare l’insegnamento con la didattica a distanza”.

Il divieto di spostamento dei ragazzi da una classe all’altra, fanno sapere i dirigenti scolastici, funziona anche per le normali assenze dei professori che non riguardano casi di positività al Covid-19. E in alcune scuole si è ricorsi alla didattica a distanza anche a seguito dei professori impegnati nelle vaccinazioni.

Da un punto di vista prettamente sanitario, le condizioni di salute delle persone risultate positive alla scuola media di Matassino, sono abbastanza tranquillizzanti: “Come è noto – dice un insegnante - capita che i ragazzi neanche si accorgano di avere il virus, la cui positività viene rilevata non per i sintomi, ma in base ai controlli effettuati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno