Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità domenica 03 maggio 2020 ore 20:01

Ecco le norme da rispettare per andare al mercato

Uso di guanti e mascherina. Nell’area del mercato alimentare ingressi regolamentati e limitati ad una persona per famiglia. Merce appoggiata sul banco



FIGLINE E INCISA — La distanza interpersonale è di 1 metro e 80 centimetri. La merce non sarà consegnata a mano, ma dovrà essere appoggiata sul banco dall’esercente e prelevata autonomamente dal cliente. Per i clienti e per i venditori sarà obbligatorio l’uso di guanti monouso e di mascherine. Sono queste alcune delle norme speciali che si dovrà rispettare per frequentare il “Mercato alimentare” che, nella fase di emergenza, sostituisce i tradizionali mercati settimanali di Figline (Martedì mattina), di Incisa (Venerdì mattina) e di Matassino (Venerdì pomeriggio). Per lo stesso motivo cambia anche la dislocazione dei banchi: ad Incisa il mercato si svolgerà occupando parte del parcheggio di via Olimpia. A Matassino sarà occupata una porzione di piazza Don Minzoni. Per quanto riguarda Figline muta anche la collocazione dei banchi, con lo spostamento in piazza della Libertà, antistante lo stadio Del Buffa.

L’ingresso all’area del mercato alimentare sarà consentito ad un solo componente di ogni nucleo familiare (resta consentita invece la presenza di bambini e di un accompagnatore per le persone non autosufficienti). Gli ingressi saranno regolamentati, in funzione degli spazi disponibili, dai volontari del sistema di protezione civile. La permanenza nell’area dovrà limitarsi al tempo strettamente necessario agli acquisti. Inoltre gli operatori dovranno fornire ai clienti gel igienizzanti e/o guanti e segnalare eventuali formazioni di assembramenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità