Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:48 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
venerdì 05 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'influencer cinese finge di non avere soldi con sé, poi dona 7mila euro alla venditrice ambulante in difficoltà: «Così potrai pagare le operazioni al cuore di tuo figlio»
L'influencer cinese finge di non avere soldi con sé, poi dona 7mila euro alla venditrice ambulante in difficoltà: «Così potrai pagare le operazioni al cuore di tuo figlio»

Sport domenica 09 febbraio 2020 ore 01:12

Da Maradona a “Righe”, magia del calcio a Reggello

Silvano "Righe" Bettini storico allenatore di Reggello

Non solo la Fiorentina di Commisso, o il Napoli di Maradona. La storia del calcio passa anche da personaggi amatissimi come Silvano “Righe” Bettini



REGGELLO — C’è una foto scattata nell’agosto del 1984. Ritrae un gruppo di persone sul prato del comunale a Reggello; in piedi, a destra, c’è un giovane dai capelli lunghi e ricci. Si chiama Diego Armando, soprannominato “El Pibe de Oro”, e di lì a poco farà la storia del calcio mondiale.

Nella stessa foto, accovacciato a sinistra, c’è un signore stempiato e sorridente: si chiama Silvano Bettini, soprannominato “Righe”, ed ha fatto la storia del calcio a Reggello.

In questa fotografia è sintetizzata la magia di uno sport e di un paese dove avvengono cose apparentemente incredibili. Storie di calcio e di pallone. Qui può capitare di incrociare un tipo come Rocco Commisso che abbraccia tutti, salutando a gran voce nel suo curioso slang italoamericano. Oppure, riavvolgendo il filo della storia, si può intravedere fra le nebbie del tempo, un giovane Maradona che si allena, mentre aggrappato alla recinzione lo osserva un ragazzino allampanato di nome Maurizio Sarri.

Ma il nome che è nel cuore di tutti gli appassionati è quello di Silvano Bettini. Negli anni Sessanta fu giocatore di talento che fece sognare non solo i tifosi di Reggello, ma anche quelli di Figline e Montevarchi. Ma il vero capolavoro che Bettini ha fatto a Reggello, è racchiuso in tutto ciò che è riuscito a fare dopo aver appeso le scarpette al chiodo. Come mister Biancoblù ha trainato più volte verso traguardi importanti la squadra della “Resco Reggello 1909”. Ma nella veste di allenatore ha allevato intere generazioni di calciatori. Ragazzi, che adesso sono già nonni, e che sono cresciuti calcisticamente alla scuola di Bettini. E ancora oggi capita che arrivi a Reggello un allenatore e che per prima cosa ricordi di essere passato, anche lui, sotto gli insegnamenti del mitico “Righe”. Ecco perché a Reggello i nomi che restano nel cuore non sono quelli che brillano sotto la luce effimera notorietà. Il calcio a Reggello è fatto dal lavoro incessante, e volte oscuro ma preziosissimo, di gente come Silvano Bettini. E in questi giorni, in cui Silvano è fermo ai box per la complicazione di una fastidiosa influenza, a Reggello sentono già la sua mancanza: “Torna presto Righe”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cinque giorni di tradizione, spettacoli, arte, concerti e sapori: dal 11 al 15 settembre il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità