Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEVARCHI13°27°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Londra, Kate Middleton e la famiglia reale si affacciano dal balcone di Buckingham Palace

Attualità mercoledì 22 maggio 2024 ore 15:48

​Grande successo per il Mercato Europeo

Ferrini (Confesercenti Valdarno): “Evento attraente e di qualità. Connubio tra gastronomia e artigianato capace di animare il centro storico”



VALDARNO — Va in archivio positivamente la 19esima edizione del Mercato Europeo a San Giovanni Valdarno. L'evento organizzato da Confesercenti in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno, con il patrocinio della Camera di Commercio e il contributo della Banca Credito Cooperativo Valdarno. si è confermato un evento attraente. Sono state migliaia le persone che hanno trascorso piacevoli ore tra gli stand gastronomici assaporando le prelibatezze internazionali. Sapori e colori che hanno animato San Giovanni Valdarno offendo l'occasione anche per passeggiare per le strade e le piazze facendo acquisti nei negozi ed assaporando anche l'ospitalità degli esercizi pubblici e delle attività della ristorazione. Soddisfazione da parte della presidente della Confesercenti Valdarno Simona Ferrini: “Gli operatori della kermesse sono rimasti piacevolmente contenti in termini di visitatori. La stima ci indica un aumento di presenze rispetto allo scorso anno. Migliaia le persone che hanno raggiunto San Giovanni Valdarno per assaggiare le specialità gastronomiche tra i 40 stand. Il Mercato Europeo ha messo in vetrina culture, abitudini e sapori differenti. La formula del Mercato Europeo a distanza di 19 anni dalla prime edizione ha confermato un successo oltre le aspettative”.

Ed ha funzionato bene anche l'allungamento del circuito dei banchi, grazie al maggior numero di operatori che avevano fatto richiesta di partecipazione. Un segnale di grande interesse da parte anche dei protagonisti e che ha permesso di avvicinare ulteriormente la manifestazione al cuore del paese.

“Queste manifestazioni” continua la presidente di Confesercenti Valdarno “devono continuare a svolgersi dentro un contesto di centro storico perché vanno viste nell’ottica di un progetto più ampio, che ha come obiettivo quello di rivitalizzare le attività economiche nei centri storici”.

“Malgrado le condizioni meteo a volte incerte” conferma Sara Ballerini responsabile di Confesercenti Valdarno “l'afflusso di visitatori è stato molto positivo ed anche dal lato della sicurezza, tutto si è svolto senza problemi. Si tratta di un evento di respiro internazionale che ogni anno si svolge nelle maggiori città italiane, per cui come Confesercenti siamo molto contenti di averlo potuto portare di nuovo a San Giovanni Valdarno”.
Tra gli stand particolarmente presi d'assalto si conferma quello della cucina greca con le pita, la braceria della cucina polacca, la paella spagnola, ma anche la gastronomia italiana con la pizza fritta napoletana a farla da padrona. Il mercato Europeo si è confermato come un luogo dove pranzare o cenare con famiglie ed amici.

Ed il grazie è arrivato anche da parte dell'amministrazione comunale: “Un’edizione davvero straordinaria del Mercato Europeo, tanti banchi in esposizione e davvero tanti visitatori. Una kermesse che è tornata in grande stile dopo la pandemia. Ringrazio Confesercenti Arezzo e Confesercenti Valdarno che ormai da tanti anni credono in questo evento utile a valorizzare San Giovanni Valdarno. Un grazie a tutti gli espositori che hanno scelto di partecipare a questa iniziativa e investire nel nostro territorio. Sono stati quattro giorni in cui il centro storico di San Giovanni Valdarno è stato affollato di visitatori in un clima di gioia, divertimento e spensieratezza. Questa tipologia di eventi, per la sua capacità attrattiva, si conferma un valore aggiunto anche per le attività commerciali del centro storico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica