Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI13°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 14:35

​Conclusi i lavori all’elisuperficie dell’ospedale

Gli interventi hanno riguardato la sostituzione dell’illuminazione con tecnologia led e l’aggiunta di una stazione meteo per ottimizzare la pianificazione del volo



VALDARNO — Interventi di efficientamento energetico, sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con tecnologia Led e nuova stazione meteo per rendere più funzionale e moderna la piazzola di decollo e atterraggio dell’ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno.

I lavori, a cura dell’unità operativa complessa Manutenzioni dell’area provinciale Aretina diretta dall’ingegnere Daniele Giorni, sono stati conclusi in dieci giorni, per un investimento complessivo di circa 45mila euro. Nel dettaglio, la nuova illuminazione perimetrale installata ha subito anche un cambio di colore per rispettare quanto indicato dall’ultimo aggiornamento del regolamento ENAC. È stato, inoltre, sostituito l’indicatore di planata ed è stata aggiunta una stazione meteo che fornisce in tempo reale le condizioni di temperatura, umidità, indicazione di direzione e velocità del vento e pressione atmosferica utili ai piloti in fase di atterraggio e per la pianificazione del volo.
«Questi importanti interventi manutentivi hanno reso la piazzola di atterraggio e decollo del Valdarno per i mezzi di emergenza ancora più funzionale – sottolinea il dottor Simone Nocentini - direttore della Centrale operativa 118 dell’Area provinciale Aretina e responsabile di Area Dipartimentale Emergenza territoriale 118 – Questo intervento, oltre a quello attualmente in corso per l’elisuperficie del San Donato, permettono di migliorare e ottimizzare la nostra rete di soccorso».
«I lavori di manutenzione che hanno interessato la piazzola dell'elisoccorso miglioreranno la visibilità per l'atterraggio e il decollo in orario notturno – dichiara la direttrice dell’ospedale del Valdarno, Patrizia Bobini – Inoltre, entro la fine dell'anno inizieranno i lavori per la riqualificazione energetica dell’illuminazione esterna e interna del presidio».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno