Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 16:28

La Toscana dichiara guerra allo smog

Più centraline e una nuova rete di monitoraggio improntata su criteri diversi, più scientifici e più rappresentativi della qualità dell'aria



FIRENZE — Nella nuova rete le stazioni di misura della qualità dell'aria saliranno da 32 a 37. Ci saranno anche 2 stazioni mobili che potranno consentire di sopperire a malfunzionamenti delle stazioni fisse di rete, per garantire la continuità delle misurazioni e per l'effettuazione di indagini specifiche.

Passeranno inoltre da 31 a 63 i comuni toscani che dovranno dotarsi di un Piano di azione comunale, il programma che prevede interventi per combattere lo smog.

Il nuovo elenco dei comuni è il frutto di un importante lavoro condotto dalla Regione in collaborazione con Lamma e Arpat grazie al quale viene ridefinita l'estensione territoriale da associarsi ai dati misurati dalle singole stazioni della rete regionale della qualità dell'aria.

Il nuovo approccio ha ridisegnato le aree comprendenti più comuni omogenei per qualità dell'aria i quali dovranno quindi predisporre i rispettivi PAC.

In seguito a questa nuova impostazione i comuni che dovranno elaborare i PAC saranno presto convocati in Regione per coordinare e massimizzare in modo sinergico le azioni previste nei rispettivi Piani.

Ecco l'elenco dei 63 comuni: città di Arezzo, Grosseto, Livorno, Pisa. Nel comprensorio del cuoio: Bientina, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfiorentino, Castelfranco di Sotto, Crespina, Empoli, Fauglia, Fucecchio, Montopoli Valdarno, Ponsacco, Pontedera, Santa Croce sull'Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte, Vinci. 

Nella Media Valle del Serchio: Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano. Agglomerato di Firenze: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Firenze, Sesto Fiorentino, Scandicci, Signa, Lastra a Signa. 

Nella Piana lucchese: Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Monsummano, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Lucca, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano. 

Nella Piana Prato-Pistoia: Agliana, Carmignano, Montale, Montemurlo, Pistoia, Poggio a Caiano, Prato, Quarrata, Serravalle pistoiese. In Valdarno Superiore: Figline e Incisa Valdarno, Montevarchi, Reggello, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini. 

In Versilia: Camaiore e Viareggio. 

Nella provincia di Massa-Carrara: Carrara e Massa. Nell'area industriale e nella città di Piombino: Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità