Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Lavoro martedì 09 ottobre 2018 ore 12:02

Bekaert, i lavoratori promuovo l'accordo

Il 94 per cento si è espresso a favore dell'intesa sindacale che evita i 318 licenziamenti con la cassa integrazione per dodici mesi



FIRENZE — I lavoratori Bekaert si sono espressi sull'intesa raggiunta nei giorni scorsi per evitare i 318 licenziamenti e avviare la reindustrializzazione del sito di Figline Valdarno entrato nell'occhio del ciclone lo scorso giugno quando la multinazionale belga annunciò l'intenzione di chiudere e licenziare i lavoratori. 

In 280, cioè il 94 per cento, hanno approvato l'accordo. A rendere noto il dato è stato il comunicato di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl. 

"Siamo particolarmente soddisfatti della valutazione positiva data dai lavoratori Bekaert all'accordo sindacale del 2 ottobre 2018 sottoscritto in sede ministeriale - ha detto Iuliano - Questo accordo sindacale è un accordo storico, ha evitato i 318 licenziamenti, ha messo in campo una serie di strumenti utili per dare risposte concrete e occupazionali ai lavoratori coinvolti da un processo di chiusura aziendale. La cassa integrazione per cessazione e reindustrializzazione per 12 mesi è uno dei tanti strumenti che abbiamo conquistato per accompagnare questo processo, ma non è l''unico".

Iuliano ha poi aggiunto che "l'accordo privilegia gli strumenti di reindustrializzazione e rioccupazione dei lavoratori Bekaert. Questo è stato il nostro obiettivo principale e questo è il valore positivo di questo accordo, che comunque ha dovuto fare i conti con una gravissima decisione aziendale che abbiamo più volte condannato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità