Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI17°25°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità sabato 10 ottobre 2020 ore 14:00

È in partenza l’autobus senza ruote

bambini in fila
Foto di repertorio

Da lunedì prende il via il servizio di accompagnamento Pedibus per i bambini delle scuole. Ecco quali sono i tre itinerari e le fermate



SAN GIOVANNI — Un lungo autobus ma senza ruote. Si muoverà per il paese ma senza motore (e rumore), porterà in giro i passeggeri lungo tre itinerari ma nessuno si metterà a sedere. È il “pedibus” il servizio – ecologico, efficiente e emissioni zero – di accompagnamento dei bambini delle elementari. Da lunedì prossimo, 12 ottobre, riprende a San Giovanni l’attività voluta dal Comune e organizzata, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, dall’associazione Conkarma.

I bambini, che dovranno indossare sempre un gilet giallo fosforescente sia all’andata che al ritorno, cammineranno in fila assistiti da adulti per raggiungere la scuola e rientrare a casa a fine lezione.

In base alle richieste delle famiglie arrivate nelle scorse settimane in Comune, sono stati attivati tre percorsi: dal centro storico alla primaria “Don Milani”, dal quartiere Bani e dalle Fornaci per arrivate alle elementari del Bani. Ogni tragitto ha un capolinea e diverse fermate, punto di ritrovo dei bambini per aggiungersi al lungo serpentone del pedibus (vedi schema allegato con gli orari).

“Il Pedibus è un servizio ecologico che consente ai più piccoli di percorrere in sicurezza, in compagnia di coetanei e adulti, il tragitto casa scuola o viceversa - dichiara il sindaco di San Giovanni, Valentina Vadi - Come amministrazione comunale siamo molto soddisfatti di riattivare un progetto semplice ma efficiente che promuove l’educazione civica e stradale, la mobilità sostenibile e la conoscenza della città. In quest’anno del tutto eccezionale, segnato dall’emergenza sanitaria, il Pedibus continua a rappresentare un’idea di futuro sostenibile che vogliamo promuovere e incentivare in tutti i settori della vita cittadina”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità