Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 15:00
Campagna contro il cellulare alla guida

L'iniziativa di sensibilizzazione e informazione è dei Comuni di Rignano e Pontassieve. I dati del fenomeno
RIGNANO SULL'ARNO — E' sempre più stretta la connessione tra uso del cellulare (o di altri apparecchi simili) e incidenti mortali o particolarmente gravi. Si avanzano ipotesi basate su vari indicatori a disposizione: 3 morti su 4 risulterebbero causate dalla distrazione, e una delle cause principali della distrazione è dovuta all’uso del cellulare alla guida.
Il Ministero delle Infrastrutture ipotizza che l’80% degli incidenti gravi è riconducibile a questa nuova e pericolosissima abitudine di massa che, se non arrestata o combattuta in tempo, rischia di essere la nuova piaga della mobilità, forse ancor più rilevante della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope perché molto pericolosa e soprattutto più diffusa. Alcuni recenti sondaggi confermano questa emergenza: 1 italiano su 2 lo fa, e tra questi il 25% ammette di farlo spesso o sempre.
Le amministrazioni comunali di Pontassieve e Rignano sull’Arno, per mezzo del proprio corpo di polizia municipale Arno-Sieve, intendono agire per contrastare concretamente simili condotte di guida, sia con una campagna informativa e di sensibilizzazione al problema a tutto campo, sia con un’attività operativa specifica, indirizzata a sanzionare tali comportamenti illeciti, attività che verrà iniziata nelle prossime settimane sulle strade dei nostri Comuni.
La sanzione che il codice della Strada prevede è di 161,00 € (che se pagata entro 5 giorni usufruisce della riduzione del 30% e diventa di 112,70 €, mentre se pagata oltre il 60° giorno raddoppia a 323,00 €). Oltre alla sanzione è prevista anche la decurtazione di 5 punti dalla patente. In caso poi si commetta la stessa violazione in un biennio si applica la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi e non si può più beneficiare della riduzione del 30% della sanzione da pagare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI