Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°29°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 07:00

Leccio, Giani taglia il nastro della nuova scuola

taglio natro

L’edificio della frazione è stato ampliato e ristrutturato nel pieno rispetto dell’ambiente: ingrandito e riqualificato anche il giardino



REGGELLO — Sarà inaugurato domani - sabato 11 settembre - alle 10,30 il rinnovato edificio scolastico della frazione reggellese di Leccio. Saranno presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Reggello Piero Giunti e la dirigente scolastica Patrizia Giorgi. Dopo il taglio del nastro si esibirà il gruppo musicale “Sarabanda” formato dai ragazzi della scuola media “M.Guerri”.

L’intervento ha previsto un ampliamento di 390 metri quadri dove troverà collocazione la scuola materna che ospiterà 60 bambini. L’edificio è caratterizzato da un solo piano biotecnologico ad alta efficienza energetica (raggiungendo la classe energetica A2) e soddisfa tutti i requisiti anti-sismici. La struttura portante è realizzata in legno tipo X-Lam, che garantirà elevati standard ambientali in tutto il ciclo di vita della costruzione, fino alla sua dismissione.

Il progetto è stato curato dall’architetto e ingegnere Angelo Butti, in stretta collaborazione con l’amministrazione e l’ufficio tecnico del Comune di Reggello. L’edificio ha due impianti di produzione di energia rinnovabile: uno con pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e l’altro con pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. Elevati sono anche gli standard di sicurezza antincendio.

La rinnovata scuola di Leccio si armonizza perfettamente con il contesto ambientale circostante e prevede spazi per l'innovazione ispirati ai più recenti dettami pedagogici, tra i quali l'insegnamento interattivo e l'educazione immersiva. É stato inoltre ampliato e riqualificato il giardino esterno che adesso ha una estensione di 1000 metri quadri. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità