Attualità domenica 01 agosto 2021 ore 09:00
Elezioni, il centrodestra si affida a Veronica

Nenci sfiderà alle prossime amministrative il sindaco uscente Giunti. Ecco chi è la candidata che si lancia in politica pensando alle figlie
REGGELLO — Figlinese di nascita, ma reggellese da sempre. Cinquanta anni il prossimo 16 agosto, laureata in Scienze politiche, dipendente del Comune di Firenze dove lavora alla Direzione Attività Economiche e Turismo, impegnata nel mondo del volontariato – è stata a lungo segretaria del gruppo Fratres di Cascia – e con una esperienza politica sui banchi del consiglio comunale della sua cittadina negli anni Novanta.
È l’identikit di Veronica Nenci che ha messo d’accordo tutto il centrodestra - Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Popolo della Famiglia e Popolari Toscani Europei oltre a movimenti civici – che la candida a sindaco di Reggello alle prossime elezioni amministrative che si terranno in autunno. Sarà lei a sfidare il sindaco reggente uscente Piero Giunti – subentrato a Cristiano Benucci dal momento della sua elezione a consigliere regionale lo scorso novembre. Uscito vincitore dalle primarie Pd Giunti è sostenuto dal centrosinistra.
Mamma di due ragazze adolescenti, Veronica Nenci si è lanciata in questa nuova avventura politica pensando proprio alle figlie. “Ho deciso di candidarmi – rivela la candidata del centrodestra – perché vorrei insegnare alle mie figlie che quando la mamma dice: ‘Non bisogna vergognarsi mai delle proprie idee, anzi, dobbiamo cogliere ogni occasione per dar loro forma e metterle anche a disposizione dei propri amici, se può essere loro di aiuto’, ci crede davvero e ha deciso di sfruttare questa opportunità che le viene data di amministrare il proprio Comune per dimostrare che la politica è servizio, non (solo) chiacchiere e slogan”.
“Voglio ridare respiro, dignità e soprattutto futuro a una Reggello che sta rischiando di diventare un dormitorio, come altre realtà dell’area fiorentina e invece deve tornare ad essere uno dei luoghi più belli e attrattivi della provincia. I tempi – aggiunge - sono radicalmente cambiati: non possiamo più permetterci di andare avanti per forza d’inerzia, seguendo la rotta di un declino che dobbiamo, al contrario, fermare e invertire”.
“Noi siamo pronti ad amministrare: abbiamo un programma ambizioso e sostenibile, una lista civica in grado di raccogliere ed esprimere le istanze, i contributi e le proposte dei cittadini e abbiamo una squadra affiatata – conclude Nenci -, in grado di innovare una città ferma in tanti settori”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI