Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEVARCHI14°19°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 11:39

Nella scuola un nuovo sistema di ventilazione

Da lunedì 3 luglio per 45 giorni i lavori di installazione dell'apparecchio meccanico. Così garantita la salubrità degli ambienti



TERRANUOVA BRACCIOLINI — Inizieranno lunedì 3 luglio e dureranno circa 45 giorni i lavori per installare un sistema per la ventilazione meccanica controllata all’interno della scuola dell’infanzia Italo Calvino.

“Avevamo assunto questo impegno e ci tenevamo particolarmente a realizzarlo – ha detto il Sindaco, Sergio Chienni. È importante intervenire per migliorare il confort e il benessere degli alunni e di tutto il personale che se ne prende cura quotidianamente. Grazie a questo sistema sarà garantito il ricambio continuo dell’aria nei locali scolastici, cosa che incrementerà ulteriormente la salubrità degli ambienti. L’investimento complessivo è di circa 150 mila euro – ha aggiunto – finanziato con risorse del bilancio comunale, un investimento che conferma l’attenzione verso il mondo della scuola, risorsa preziosa della nostra comunità”.

I lavori consistono nell’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) nelle dieci aule che ospitano le sezioni e negli altri cinque locali della struttura (per un totale di quindici macchine: ventilazione, ricambio aria, raffrescamento/riscaldamento). Ciò permetterà di aspirare aria esterna e reimmetterla all’interno, consentendone un constante ricambio.

“Dopo le problematiche causate dal Covid-19 – ha detto la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Denise Ciancio Paratore – decisi di presentare in Consiglio Comunale una proposta nella quale invitavo il Sindaco e la Giunta a valutare un’eventuale installazione di un sistema di purificazione dell’aria; ciò per permettere ai bambini e a tutto il personale scolastico di poter frequentare la scuola con maggior sicurezza e serenità. Oggi che i lavori prendono il via non posso che ringraziare, con grande felicità e soddisfazione, il Sindaco e la giunta per averla accolta con interesse e con grande spirito di collaborazione, rendendola un intervento per il bene di tutta la comunità scolastica e non solo”.

Soddisfazione per l’intervento è stata espressa anche dalla consigliera del gruppo del Movimento Ecologista Terranuova e da Leonardo Ciarponi, capogruppo Pd.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Traffico bloccato nel nodo fiorentino dell'autostrada Milano-Napoli per un veicolo in fiamme e un sinistro avvenuti in contemporanea in punti diversi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità