Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 17:41
Il gioco del pozzo e la rievocazione storica

Sono due dei momenti più attesi della Festa del Perdono a Montevarchi. Ecco il programma per sabato e domenica
MONTEVARCHI — Il gioco del pozzo e la rievocazione storica sono i due momenti più importanti delle festività del Perdono di Montevarchi. E come ogni anno, grazie al lavoro dell’associazione per la Rievocazione Storica, i due eventi tornano ad animare il centro della città, facendo rivivere il clima, la storia, la tradizione della Montevarchi medioevale. Questo il programma completo del gioco del pozzo e della rievocazione storica che si svolgeranno sabato 3 e domenica 4 settembre.
Sabato 3 settembre
Via Roma – Piazza Varchi
Ore 11,00 Annuncio da parte dell’Araldo dell’arrivo in città del Conte G. Guerra che porterà con sé la Reliquia del Sacro Latte della Madonna in dono al Priore della Insigne Collegiata.
Allestimento “Accampamento
medievale” in piazza V. Veneto
“Banchi e banchini di arti e mestieri medievali
in piazza V. Veneto
“anche il Cassero si veste a festa per questo
evento” “taverne e commerci”
in via Roma: Gioco del Pozzo dei bambini.
Ore 16,00 - Piazza Varchi
Concentramento di tutte le
squadre - Maestro di Campo e Araldo sorteggiano
le contese e leggono il giuramento di lealtà ai
giocatori
Ore 17,00 - Piazza Varchi
Inizio semifinali del Gioco del Pozzo dei bambini
Dalle 18.00 alle 23.00 - Piazza V. Veneto - Accampamento Medievale: spaccati di vita medievale con banchi di venditori e artigiani, visite guidate all’accampamento, didattica e spettacoli guerrieri con la partecipazione dell’Associazione “Antichi Popoli”
Dalle ore 19,30 in poi:
“Aspettando Guido Guerra” - “cena aperta alla cittadinanza e apertura taverne” con la moneta il “Varco”
Ore 21,00 - Piazza Varchi - Sorteggi e semifinali del Gioco del pozzo: prime sfide dei rioni per accedere alle finali e conquistare il diritto di priorità di attingimento al pozzo
Domenica 6 settembre
Ore 18,30 “Arrivo del Conte Guido Guerra”. Sfilata
e Rievocazione con il coro frutto della collaborazione di tutte le corali di
Montevarchi raccolte e dirette dal M. Simone Mazzeschi
Ore 19,45 in piazza Varchi Consegna della
Reliquia del Sacro Latte della Vergine da parte del Re di Francia Carlo D’Angiò
al Conte Guido Guerra. Si ricrea l’immagine del bassorilievo di Andrea della
Robbia con canto delle corali di Montevarchi come sottofondo
Dalle ore 19,45 in poi Via Roma - Apertura
taverne
“Il Banchetto” - inizio festeggiamenti con
apertura delle taverne per partecipare alla grande cena aperta alla
cittadinanza con la moneta il “Varco”
Dalle ore 21,00 Le finali del Gioco del Pozzo in
piazza Varchi
Ore 21,00 Gioco del Pozzo dei bambini. Finale 3° e
4° posto
Ore 21.30 Le finali - Finale 3° e 4° posto
Ore 22.30 - Gioco del Pozzo dei bambini - Finale 1°
e 2° posto
Ore 23,00 - Proclamazione Gioco del Pozzo dei
bambini
e inizio finalissima Gioco del Pozzo
Ore 23.30 - Proclamazione e festeggiamenti del
gonfalone vincente. Consegna della mezzina al gonfalone vincitore delle Contese
che avrà priorità per l’attingimento al pozzo in caso di siccità o assedio per
tutto l’intero anno
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI