Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 19:00
Conferenza e mostra sull'alluvione

Le due iniziative sono in programma sabato prossimo 5 novembre. Si parte alle 15,30 all'Accademia Valdarnese del Poggio
MONTEVARCHI — Si svolgerà sabato 5 novembre alle 15.30 nella Sala Grande dell’Accademia Valdarnese del Poggio a Montevarchi la conferenza dal titolo “I cambiamenti climatici e gestioni del territorio - Tavola rotonda a 50 anni dall’alluvione”.
Questo il programma dei lavori:
Saluti di Lorenzo Tanzini, Accademia Valdarnese del Poggio e di Luciano Bucci, assessore ai lavori pubblici e vicesindaco di Montevarchi.
Interventi di:
Aldo Piombino - geologo e blogger scientifico sul tema "Le variazioni di CO2 nell’atmosfera dal più profondo passato della Terra e le loro conseguenze"; Adele Bertini - paleoclimatologa e stratigrafa Università di Firenze sul tema "Il clima della terra è davvero fuori dai gangheri?"; Simone Nardini - Osservatorio Polifunzionale del Chianti, sul tema "Osservatorio Meteorologico sul tema Cittadini attivi sentinelle del territorio" ; Michele Mancini - ingegnere Ufficio Ambiente, Protezione Civile e Rischio Idraulico Comune di Montevarchi sul tema "Rischio alluvioni a Montevarchi. Interventi realizzati e previsioni"; Leandro Radicchi, dirigente del Servizio Difesa del Suolo del Genio Civile - Regione Toscana.
Modererà i lavori Marco Rustioni, conservatore del Museo Paleontologico dell’Accademia.
Alle 18 presso il Chiostro di Cennano, inaugurazione della mostra “Montevarchi, l'alluvione del 3 e 4 novembre 1966” a cura dell’associazione Fotoamatori ‘Francesco Mochi’ di Montevarchi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI