Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:03 METEO:MONTEVARCHI19°32°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 08:00

​A Pergine il 118 raddoppia

Potenziato il servizio nel territorio di Pergine Valdarno e dei comuni limitrofi. Più ore e una nuova sede. Sabato l’inaugurazione



LATERINA PERGINE — Potenziato il servizio del 118 nel territorio di Pergine Valdarno e dei comuni limitrofi. Saranno inaugurate sabato prossimo 15 giugno alle 11 la sede rinnovata del servizio al primo piano del Centro socio sanitario di Montalto e l’implementazione dello stesso, che passerà da h12 a h24. Un’ambulanza Blsd, quindi, attiva giorno e notte.

Ne danno notizia il direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza della Asl Toscana sud est Massimo Mandò e il sindaco Simona Neri.

“Come Azienda stiamo cercando di rafforzare la presenza del 118 nei territori, con particolare riferimento a quelli più lontani dai grandi centri – spiega Mandò – La postazione di Montalto è strategica per noi, coprendo Ponticino, Castiglion Fibocchi, Laterina, Bucine ed Ambra, per dare un’idea del bacino di azione. Adesso la Blsd sarà operativa no-stop e nei prossimi mesi contiamo di rafforzare ulteriormente il servizio. Intanto ringrazio il Comune per aver messo a disposizione questi nuovi locali che consentiranno al personale di lavorare meglio”.

"L'Amministrazione è davvero orgogliosa di aver contribuito a raggiungere questo obiettivo: la riqualificazione e l'ampliamento dei locali messi a disposizione del 118 è un impegno ed una responsabilità che ci siamo presi nel bene di tutta la cittadinanza – aggiunge il sindaco Neri - I volontari da qualche giorno hanno iniziato ad usufruire di nuovi spazi, indipendenti ed adeguati al pernottamento, per effettuare il servizio su tutte le 24 ore. Grazie a tutti loro ed al direttore Mandò. Un doveroso e sentito ringraziamento al responsabile dell' Ufficio Tecnico Stefano Crestini ed all'assessore Gragnoli che, come sempre, hanno lavorato con professionalità per rendere fattiva questa collaborazione con l'Azienda Sanitaria ASL Toscana Sud Est”.

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di inaugurazione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Verificato lo stato di avanzamento 2025 dei servizi offerti agli anziani non autosufficienti per i servizi residenziali e sostegno alla domiciliarità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità