Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:11 METEO:MONTEVARCHI13°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 17:49

"Il futuro dell’abitare" fa tappa in Valdarno

Mercoledì 25 settembre verrà aperto a Montevarchi e terminerà con uno spettacolo in via Malpighi ad Arezzo



VALDARNO — Il festival “AC20 - Il futuro dell’abitare” fa tappa in Valdarno. Mercoledì 25 settembre prosegue il tour di Arezzo Casa Spa che, per festeggiare i vent’anni di attività, ha promosso una rassegna ricca di iniziative per stimolare momenti di incontro, dibattito e riflessione sull’importanza di affermare i principi del benessere abitativo e di sviluppare nuove soluzioni di edilizia residenziale pubblica come basi per procedere verso un miglior futuro. Sport, arte, cultura e musica scandiranno le due nuove giornate che faranno tappa tra più Comuni delle due vallate e che andranno a coinvolgere cittadini di ogni età, a partire dagli alunni delle scuole che sono stati protagonisti in un concorso per valorizzare e condividere il pensiero critico delle giovani generazioni sul “diritto alla casa” attraverso la realizzazione di testi e disegni.

Il Valdarno sarà la meta di mercoledì 25 settembre. Il concorso per le scuole ha registrato la partecipazione degli allievi dell’Istituto Comprensivo “Magiotti” di Montevarchi che, alle 11.30, ospiterà la consegna dei premi agli autori dei migliori testi, mentre tutte le opere realizzate saranno esposte a partire dalle 11.00 nella sala Filanda del complesso La Ginestra. Il camper, nel frattempo, vivrà un vero e proprio “tour de force” che partirà dalle 9.30 alle 11.00 in via Podgora (centro Vaccinale) a Montevarchi, proseguirà dalle 12.00 alle 13.00 in via Nenni a Terranuova Bracciolini e dalle 14.00 alle 15.30 a Ponte alle Forche (incrocio via Rodari) a San Giovanni Valdarno, e terminerà dalle 16.30 alle 17.30 in via XXV Aprile a Cavriglia. Questa giornata troverà poi seguito direttamente nella città di Arezzo con la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” che sarà riservata ai residenti delle case popolari e che, alle 18.00, accompagnerà alla scoperta dell’abitare di duemila anni fa in un percorso tra usi e costumi dell’epoca romana tra i tanti reperti di utilizzo quotidiano esposti nelle diverse sale, mentre per i bambini è in calendario un laboratorio creativo. Il teatro, infine, andrà in scena alle 21.15 al circolo sociale di via Malpighi con il monologo brillate di e con Francesca Sarteanesi dal titolo “Sergio. Un frammento minuscolo di una vita qualsiasi” che, aperto a tutti e con ingresso gratuito, è promosso in collaborazione con Festival dello Spettatore, Officine della Cultura, Rete Teatrale Aretina e Arezzo Che Spacca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno