Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 18:25

Nuovo anno con trasloco per 255 studenti

Gli alunni della Da Vinci dopo i problemi alla struttura dell'istituto ospitati dall'Oratorio Salesiani. Intanto proseguono i lavori



FIGLINE - INCISA — Spazi ristrutturati, recinzioni colorate, aule modulari didattiche che profumano ancora di nuovo. È la sede temporanea, per l’anno scolastico 2022/23, della “Leonardo Da Vinci” di Figline, che ha traslocato negli spazi dell’Oratorio Salesiani (tra via Roma e via Verdi) e che è stata visitata dai genitori dei 255 alunni pronti a utilizzarla da oggi. Ad accompagnarli la Direzione scolastica, l’Amministrazione comunale e i suoi tecnici, che hanno eseguito in tempi record le procedure e gli interventi funzionali ad avere, fin dal primo giorno di rientro in classe, spazi consoni alle esigenze sia degli alunni che del personale scolastico.


SCUOLA DIFFUSA – Oltre agli aspetti logistici e strutturali, un’importante novità per la scuola Da Vinci riguarda il progetto “scuola diffusa”: un modo innovativo di prevedere i laboratori scolastici, mettendo a disposizione spazi posti nelle immediate vicinanze della sede temporanea della scuola e offrire nuove opportunità didattico-educative agli studenti. L’Amministrazione comunale, oltre a mettere a disposizione la Biblioteca comunale Ficino, il Teatro Garibaldi e il Palazzo Pretorio, ha quindi coinvolto con questa finalità le realtà più prossime, quali la Parrocchia Salesiani, il Circolo Arci, il Circolo Fotografico Arno, Cinema Salesiani e la Uisp (per la piscina comunale). Inoltre, sta concordando con la Basket Don Bosco la possibilità di utilizzare anche i suoi spazi, non appena gli interventi previsti sul palazzetto dello Sport saranno terminati.

LAVORI ALLA SCUOLA DA VINCI - Intanto, si va avanti anche con gli ultimi step progettuali che riguardano l’intervento di miglioramento sismico dell’edificio scolastico di via Garibaldi. A questo proposito, ieri l’Amministrazione comunale, la Dirigenza scolastica e una rappresentanza del Consiglio di Istituto hanno incontrato i progettisti incaricati di redigere il progetto dal valore di circa 2,5 milioni di euro (di cui 1,4 finanziati con fondi PNRR). Obiettivo: presentare gli interventi e condividere alcune soluzioni progettuali, nell’ottica di tener conto delle esigenze di insegnanti e alunni nell’adattare gli spazi interni alle necessità della didattica. Nelle prossime settimane il progetto definitivo ed esecutivo sarà approvato, in modo da procedere poi con l’indizione e l’aggiudicazione della gara d’appalto entro fine anno, che consentirà di avviare gli interventi da gennaio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti. L’inaugurazione ​il 2 agosto. La mostra resterà aperta fino al 7 settembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità