Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 16:43
Comitato per il Sì del Valdarno fiorentino

E' attivo da alcune settimane ed ha organizzato una serie di incontri per promuovere il Si al prossimo referendum
FIGLINE - INCISA — E' nato il “Comitato Basta un Sì Valdarno Fiorentino”, @OraSiValdarnoFiorentino.
Si è presentato ufficialmente alla stampa sabato 15 ottobre al Centro Polivalente La Bartolea, di Montevarchi in occasione dell'incontro di tutti i comitati del Valdarno Superiore. Approfondire la riforma costituzionale nel Valdarno Fiorentino è più facile grazie ad una rete di cittadini che hanno dato la propria disponibilità a parlare della riforma entrando nel merito ed elencandone i contenuti.
Il Comitato spontaneo, creato da una rete di cittadini del Valdarno fiorentino, nasce per promuovere il Sì al prossimo referendum del 4 dicembre 2016 in merito alla riforma costituzionale.
“Riteniamo fondamentale – affermano i membri del comitato - far conoscere, nel merito, lontano da polemiche strumentali, i reali contenuti della Riforma costituzionale, a sostegno delle ragioni del Sì. Il referendum è uno strumento che noi cittadini abbiamo per esprimerci, per far questo è importante informarsi e, a nostra volta, informare in maniera trasparente ed indipendentemente, più persone possibili prima del voto, atto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione”.
Ogni incontro avrà l'obiettivo di analizzare le varie sfaccettature della riforma costituzionale.
Questo il calendario degli appuntamenti:
Venerdì 11 novembre alle 18, Matassino – Parrocchia S. Maria Regina
Il “nuovo” Senato: rapporti fra Stato, Regioni, Comuni, Città Metropolitane e Unione Europea
Prof. Pier Francesco Lotito – docente presso l'Università di Firenze
On. Nicola Danti – parlamentare europeo PD - PSE
Martedì 15 novembre alle 21 Figline – Palazzo Pretorio
Il quesito referendario: ambito di applicazione delle modifiche alla Costituzione
Prof. Andrea Pisaneschi – docente presso l'Università di Siena
Mercoledì 23 novembre alle 21 Figline – Palazzo Pretorio
Le ragioni del Sì. Legame tra le modifiche alla Costituzione e le riforme del Governo Renzi
Prof. Carlo Fusaro – docente presso l'Università di Firenze
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI