Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEVARCHI17°25°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità venerdì 10 luglio 2020 ore 11:03

Un segnale di speranza, riapre l’ufficio turistico

Il vicesindaco Boncompagni e Mazzoni della Proloco

Firmata la convenzione tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno e l’associazione Pro loco “Marsilio Ficino” per fornire il servizio di informazioni



FIGLINE E INCISA — È stata firmata la convenzione tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno e l’associazione Pro loco “Marsilio Ficino”. L’obiettivo dell’intesa sottoscritta è quello di confermare una collaborazione, sia per organizzare eventi, sia per gestire l’ufficio turistico, dotato di personale dipendente o volontario, adeguatamente formato e che conosca almeno due lingue europee. L’utenza si potrà rivolgere all’ufficio informazioni turistiche per avere informazioni dettagliate su attrattive e servizi turistici attivi sul territorio (comunale e metropolitano), oltre che per richiedere materiale informativo, come piantine, carte stradali, elenco strutture ricettive, oppure per essere indirizzati sulle principali attrazioni o luoghi di interesse da visitare nel comune di Figline e Incisa Valdarno e nei territori limitrofi. Inoltre, la Pro loco “Marsilio Ficino” si impegna a coinvolgere gli esercizi commerciali, i ristoratori, le strutture ricettive, le guide turistiche e ambientali e altre realtà associative di Figline e Incisa per far rete e per promuovere l’organizzazione di eventi.

L’apertura al pubblico, fino al 30 settembre, è fissata nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12,30; il martedì dalle 9,30 alle 12,30 e il sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Inoltre, come da convenzione, la Pro loco assicurerà ulteriori 20 ore di apertura nel periodo estivo, a seconda delle esigenze dell’ente, più un totale di 50 ore di apertura nel periodo 1 ottobre-31 dicembre. Infine, per l’intera durata della convenzione, che scadrà dunque a fine 2020, il visitatore potrà esprimere (su apposita scheda di valutazione, fornita dall’associazione) il proprio grado di soddisfazione nei confronti del servizio offerto, insieme a spunti e suggerimenti per migliorarlo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità