Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 13:00
Madonna del Cesto, lavori contro gli allagamenti

Le dimensioni attuali del fossato “non consentono il regolare deflusso delle acque” anche in occasione di piogge non particolarmente intese
FIGLINE E INCISA — Nella zona del Cesto c’è un fossato che preoccupa non poco l’Amministrazione comunale di Figline e Incisa. I tecnici hanno rilevato che “le dimensioni attuali delle tubazioni in calcestruzzo non consentono il regolare deflusso delle acque, anche in occasione di eventi atmosferici di entità non particolarmente significativa, causando frequentemente l’allagamento della sede stradale”.
Il fosso in questione si trova si trova in località Madonna del Cesto e il punto particolarmente a rischio riguarda l’attraversamento di via del Cesto e sulla strada vicinale posta a circa 200 metri a monte della confluenza sul torrente Cesto.
Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha preso atto che “al fine di ridurre sensibilmente il rischio idraulico sulla sede viaria determinato dalla ridotta officiosità delle tubazioni, occorre provvedere all’adeguamento delle sezioni idrauliche, sia del fosso che degli attraversamenti”.
Il Comune ha ritenuto prioritario “in considerazione del maggior flusso veicolare” risolvere nell’immediato le criticità esistenti sull’attraversamento della strada comunale, mettendo in atto un intervento mirato di sistemazione idraulica.
Così l’Amministrazione comunale qualche giorni fa ha approvato “in linea tecnica” il progetto di prefattibilità realizzato dal Servizio Opere Pubbliche denominato “Intervento di adeguamento dell’attraversamento del fosso (classificato come AV10935) sulla strada comunale del Cesto in località Madonna del Cesto”, che prevede appunto, un primo stralcio relativo alla sistemazione idraulica del solo attraversamento di Via del Cesto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI