Attualità lunedì 21 settembre 2020 ore 14:51
Loppiano diffonde il contagio “della fraternità”

Nella cittadella internazionale del Valdarno si rinnova l’iniziativa di “Loppianolab” che si svolge nel centenario della nascita di Chiara Lubich
FIGLINE E INCISA — “Sono stata creata in dono a chi mi sta vicino e chi mi sta vicino è stato creato in dono per me” scriveva Chiara Lubich in un suo appunto del 1949. A Loppiano si rinnova l’iniziativa di “Loppianolab” dedicato a “Il contagio della fraternità” con il secondo webinar, dedicato proprio al centenario della nascita di Chiara Lubich, che approfondisce uno dei temi a lei più cari: la fraternità. Un appuntamento che arriva a poco più di una settimana dall’uscita della terza enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”.
“Il contagio della fraternità” si svolgerà giovedì 24 settembre, alle ore 20.45, in diretta Zoom e YouTube dalle sale del Polo Lionello Bonfanti. Animeranno il confronto del webinar, moderato da Michele Zanzucchi, giornalista e docente dell’Istituto Universitario Sophia: Filomena Maggino, Presidente della Cabina di Regia "Benessere Italia", della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Anna Fiscale, fondatrice e presidente dell’impresa sociale Quid, che crea moda etica (Progetto Quid) riciclando le rimanenze di tessuto delle grandi aziende, impiegando persone, soprattutto donne, con un passato di sfruttamento, migrazione, abusi o dipendenze; Marta Michelacci, storica dell’arte, scrive per le riviste “Segno” e “Arte Cristiana”. Oggetto dei suoi studi sono le problematiche riguardanti l’arte visuale e l’incidenza dell’immagine nella contemporaneità; Enzo Gagliardi, docente di Scenotecnica, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha ideato e dirige il Festival dei Corti di Caserta. È presidente dell’Associazione FattiperVolare, per la valorizzazione e promozione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Valle di Suessola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI