Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 15:30

Silvio Orlando apre la stagione teatrale

Silvio Orlando

Presentato il cartellone degli spettacoli che si terranno al Capodaglio. Prima serata domenica 4 dicembre



CASTELFRANCO PIANDISCÒ — L’amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus hanno presentato il nuovo cartellone del Teatro Capodaglio. La ricca stagione 2016/2017, con grandi titoli e interpreti, si compone, anche quest’anno, di sette spettacoli in abbonamento con prezzi invariati.

La stagione si apre con Silvio Orlando protagonista di "Lacci", domenica 4 dicembre, dal romanzo di Domenico Starnone, per la regia di Armando Pugliese. Di scena le relazioni di coppia, la solitudine i legami invisibili dopo una vita insieme, raccontate con delicata ironia da un interprete amato dal pubblico. Sabato 17 dicembre è la volta dell’omaggio a una figura, citiamo Enzo Biagi, fra le “più rivoluzionarie del Novecento” profondamente legata al territorio mugellano: nel cinquantesimo anniversario della sua morte, "Don Milani senza mito" di Norma Angelini e Fabio Monti, questo lo spettacolo che il bravissimo Fabio Monti, fra le figure di spicco del teatro di narrazione, dedica al mitico parroco di Barbiana. 

A seguire, venerdì 13 gennaio, un cast “all stars” di beniamini del pubblico, Luca Angeletti, Augusto Fornari, Laura Ruocco, Toni Fornari, Nicolas Vaporidis in "Finchè giudice non ci separi": analisi ironica sul difficile tema della separazione, piena di colpi di scena. Giovedì 26 gennaio è di scena uno dei capolavori di Aldo Palazzeschi: "Le sorelle Materassi",  un affresco ironico e grottesco del mondo borghese dove si intrecciano ipocrisia ed egoismo, amore e speranza. Sul palco le splendide Lucia Poli e Milena Vukotic. 

Martedì 21 febbraio un classico del teatro fine Ottocento, "Casa di bambola" di Henrik Ibsen nell’adattamento e con la regia di Roberto Valerio, protagonisti Valentina Sperlì e Danilo Nigrelli, con un ricco cast: una nuova e attenta rilettura al cui centro è la grande prova di Nora.  "L'inquilina del piano di sopra" è un classico della comicità di Pierre Chesnot, uno di quei rari meccanismi drammaturgici ad orologeria; commedia dai buoni sentimenti e insieme favola sul dramma della solitudine: “Ormai sei nato. Non c'è più niente da fare!!!”. Mercoledì 15 marzo. Sempre nel segno del vaudeville, per gli scambi di persona e ritmi frenetici accompagnati da tanti inserti musicali chiude la stagione, venerdì 31 marzo, "Il Cappello di paglia di Firenze", spettacolo scritto da Eugène Labiche e Marc-Michel nel 1851, per un perfetto esempio di vaudeville contemporaneo.

Gli abbonati alla stagione teatrale 2015/2016 hanno la possibilità di confermare il proprio abbonamento fino a martedì 8 novembre  rivolgendosi all’Ufficio Cultura nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30 - tel. 055/9631262 – 055/9631255 e-mail cultura@castelfrancopiandisco.it.

Ritiro e sottoscrizione nuovi abbonamenti: presso il Teatro dal 15 novembre al 3 dicembre, nei giorni di martedi’ e giovedi’ 17-19 e sabato 10.30-12.30. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti. L’inaugurazione ​il 2 agosto. La mostra resterà aperta fino al 7 settembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità