Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:MONTEVARCHI11°20°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 14:53

Via Galilei senza più barriere architettoniche

Avviata la gara per migliorare il decoro urbano e la percorribilità della strada. Previsto l'abbattimento dei vecchi alberi



FIGLINE INCISA — Abbattimento delle barriere architettoniche, messa in sicurezza stradale, sostituzione delle alberature pericolose e miglioramento del decoro urbano. Sono questi gli obiettivi del progetto di riqualificazione di viale Galilei, che prevede 160mila euro di interventi di cui è in corso la gara di assegnazione.

Nel dettaglio, il progetto consiste nell’abbattimento delle alberature ancora presenti in alcuni tratti della strada (risalenti agli anni ’70 e poco adatte al contesto urbano di riferimento) e nella rimozione di ceppaie di piante già eliminate, che creano intralcio per il transito dei pedoni. Si tratta di alberi che, nel corso del tempo, hanno provocato danneggiamenti al manto stradale e ai marciapiedi, oltre ad essere potenzialmente pericolosi e a rischio caduta in presenza di condizioni meteo avverse.

Al loro posto saranno ripiantate nuove alberature (peri chanticleer) e si provvederà alla realizzazione di tre nuovi attraversamenti pedonali, al rifacimento dei marciapiedi e all’abbattimento delle barriere architettoniche, nell’ottica di migliorare la fruibilità dell’area da parte dei pedoni, con particolare attenzione per i disabili.

“Anche questi interventi di rimozione di piante pericolose, riqualificazione stradale e abbattimento delle barriere architettoniche si inseriscono in un più ampio progetto di messa in sicurezza e decoro urbano, funzionale quindi non solo a migliorare l’aspetto della città ma soprattutto ad evitare pericoli per l’incolumità dei pedoni – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici -. Oltre ad aver danneggiato con le loro radici il manto stradale e i marciapiedi, infatti, i pini di viale Galilei rappresentano un pericolo per i passanti, come ha dimostrato nel corso del tempo la caduta di rami in presenza di vento e neve”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Eugenio Giani confermato per il secondo mandato alla presidenza della Regione. Ecco come hanno votato gli elettori di Firenze e provincia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Politica