Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:MONTEVARCHI10°19°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parroco accoltellato in chiesa a Gela: l'aggressione ripresa dalla telecamera di sicurezza
Parroco accoltellato in chiesa a Gela: l'aggressione ripresa dalla telecamera di sicurezza

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 17:35

​Riprendono le attività dedicati ai ragazzi

Riprendono le attività dei Centri Socio-Educativi di Montevarchi dedicati ai ragazzi dai 6 ai 14 anni



VALDARNO — Da lunedì 27 ottobre riaprono i Centri socio-educativi “Il Cerchio” in via Leonardo da Vinci a Montevarchi, presso l’IC Magiotti, e “Il Piccolo Principe” a Levane, in via Milano, presso l’I.C. Mochi. Le attività, rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, si svolgeranno dal lunedì al venerdì, in due fasce orarie: 14.30–16.30 e 16.30–18.30. Dal 27 al 31 ottobre sarà inoltre possibile partecipare all’open week con ingresso gratuito, per conoscere da vicino l’offerta dei due centri.

Dopo il grande successo dei centri estivi, che hanno registrato oltre 150 iscrizioni, su più turni settimanali e picchi di quasi 50 bambini a settimana nel mese di luglio, prosegue la collaborazione e coprogettazione tra l’Amministrazione comunale di Montevarchi e Conkarma anche per il periodo invernale. A sottolinearlo sono l’Assessore Sandra Nocentini e il Presidente dell’Associazione Samuele Mori.

“Dall’analisi dei risultati ottenuti – spiega l’assessore Nocentini – abbiamo deciso di proseguire con il progetto coinvolgendo nelle attività le associazioni del territorio. Nella seconda parte del pomeriggio si alterneranno con i bambini fotoamatori, radioamatori, ma anche i componenti della Banda Puccini, portando le loro esperienze e contribuendo a creare una vera comunità educante, che è il nostro obiettivo condiviso. Siamo convinti che anche i centri socio-educativi, così come lo è stato per i centri estivi, riscuoteranno l’interesse e la partecipazione delle famiglie montevarchine”.

“Le attività – aggiunge Samuele Mori – prevedono l’ingresso alle 14.30 per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, che alterneranno lo svolgimento dei compiti e il sostegno allo studio, con laboratori in collaborazione con associazioni, cooperative e altri enti del territorio. Saranno esperienze formative, sia sul piano scolastico che personale, pensate per stimolare interessi e attitudini. Questi ragazzi, infatti, saranno i cittadini del futuro, e noi siamo al loro fianco con i nostri educatori e le nostre educatrici professionali per accompagnarli e sostenerli nella loro crescita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno