Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:09 METEO:MONTEVARCHI14°30°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cultura mercoledì 30 luglio 2025 ore 13:09

"Parole erranti" con Claudio Bisio e Sandra Bronzi

​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri



VALDARNO — Ultimo, attesissimo appuntamento del ricco e articolato Luglio Sangiovannese 2025: giovedì 31 luglio, alle ore 21.15 in piazza Masaccio San Giovanni Valdarno, due ospiti d’eccezione – Claudio Bisio e Sandra Bonzi – presenteranno, in dialogo con il giornalista e attivista Enzo Brogi, i loro più recenti romanzi. L’evento fa parte della XXI edizione del festival Orientoccidente.

“Parole erranti” il titolo della serata speciale, a ingresso gratuito, che promette ironia, riflessione e grande partecipazione. Un evento che unisce letteratura, teatro e vita vissuta, con due protagonisti molto amati dal pubblico italiano, coppia affiatata nella vita e nell’arte, che presenteranno i loro ultimi romanzi in un intreccio di parole e racconti personali.

“La serata del 31 luglio con Claudio Bisio e Sandra Bonzi – commentano il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e l’assessore alla cultura Fabio Franchi – rappresenta un momento speciale non solo quale conclusione con il botto del Luglio sangiovannese, ma anche quale ennesima tappa della XXI edizione di Orientoccidente, un festival che da oltre vent’anni arricchisce l’estate della nostra città con appuntamenti di grande qualità e ospiti di assoluto rilievo nel panorama culturale e artistico italiano e internazionale. La presenza di due artisti così straordinari, capaci di unire talento, ironia, profondità e umanità, è per noi motivo di grande orgoglio. Claudio Bisio è una figura iconica dello spettacolo italiano, capace di spaziare con naturalezza dal teatro al cinema, passando dalla televisione, per arrivare anche – come in questo caso - alla narrativa; Sandra Bonzi è una scrittrice brillante e sensibile, che con la sua penna riesce a raccontare il nostro tempo con intelligenza e leggerezza, e la serie dei romanzi delle indagini della giornalista detective Elena Donati, di cui in questa serata sarà presentata l’ultima avventura, ne è la prova. Insieme, danno vita a una serata che unisce letteratura, spettacolo e vita vissuta, parlando a un pubblico ampio e trasversale. Avere in piazza Masaccio due artisti così amati dal pubblico italiano, capaci di coniugare profondità e leggerezza, ironia e riflessione, rappresenta indubbiamente un’opportunità preziosa per la nostra comunità. È anche grazie a eventi come questo che San Giovanni Valdarno continua ad essere un punto di riferimento per la cultura nel nostro territorio, proponendosi come luogo vivo, accogliente e capace di offrire occasioni di incontro e riflessione attraverso l’arte e le parole.”

“Questo è la classica ‘ciliegina sulla torta’ di questa straordinaria ventunesima edizione del festival Orientoccidente, che spazia fra cinema, spettacoli e letteratura”, dichiara Giampiero Bigazzi, direttore artistico del festival. “Una chiusura di luglio che unisce popolarità e qualità, con la presenza di due artisti davvero eccezionali”.

Sandra Bonzi, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice, torna in libreria con “Unaparola per non morire”, pubblicato da Garzanti: un giallo brillante ambientato in una Milano pulsante e nevrotica, dove la protagonista Elena Donati – investigatrice per caso – si trova coinvolta nella scomparsa di una ragazzina. Attorno a lei ruotano personaggi esilaranti e situazioni tanto verosimili quanto surreali, raccontate con uno stile ironico e arguto che ha già conquistato migliaia di lettori.

Claudio Bisio, attore, comico, volto iconico del teatro, del cinema e della televisione italiana, presenta invece “Il talento degli scomparsi”, edito da Feltrinelli: un romanzo spiazzante e pieno di visioni, dove la comicità si mescola alla malinconia. Tra i protagonisti, Marco – attore in declino – e Mirko – influencer di successo improvviso e inspiegabile – si muovono tra assurdità quotidiane, grottesche derive dello showbiz e una realtà sempre più simile a una finzione scritta da qualcun altro. Una storia che diverte, sorprende e commuove, con quel tocco dissacrante e imprevedibile che è da sempre il marchio di fabbrica di Bisio.

A condurre l’incontro sarà il giornalista e attivista Enzo Brogi che accompagnerà i due autori in una conversazione aperta e brillante, capace di spaziare tra letteratura, esperienze personali, comicità e impegno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese: Sandra Bonzi e Claudio Bisio, attore e scrittore presenteranno i loro ultimi libri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Attualità