
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 18:16
Il Gioco del Pozzo incanta Piazza Varchi
Il Gioco del Pozzo è tornato a emozionare Montevarchi con una serata di grande partecipazione e spettacolo in Piazza Varchi. Oltre 4.000 persone
VALDARNO — Il Gioco del Pozzo è tornato a emozionare Montevarchi con una serata di grande partecipazione e spettacolo in Piazza Varchi. Oltre 4.000 persone hanno riempito le tribune e le vie del centro cittadino per assistere alle finali.
A trionfare è stato il rione Santa Maria, che si è aggiudicato la "mezzina", realizzata dal noto artista montevarchino Francesco Verdi, battendo San Francesco con il punteggio di 22-18 in una finalissima combattuta, capace di tenere il pubblico con il fiato sospeso. Sempre a Santa Maria è stato consegnato anche il palio realizzato dall’artista Licio Casini. Nella finale per il terzo posto è stato invece San Lorenzo ad avere la meglio su Sant’Andreaimponendosi per26-16.
Tra le novità di quest'anno, il Premio Lealtà, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che è stato assegnato su decisione arbitrale al rione San Lorenzo che si è contraddistinto per la correttezza nei confronti dell’avversario. A premiare il vincitore è stato Gioele Cetoloni, in rappresentanza del Gruppo Lem Industries Spa, con il pallone simbolo della competizione e 1000 euro in denaro. Il riconoscimento come “Miglior Giocatore del Pozzo” è andato a Edoardo Neri, sempre del rione San Lorenzo.
A conferma del successo della manifestazione, anche i numeri della diretta televisiva e dello streaming via app in particolare con più di 20.000 contatti registrati nella sola serata di ieri. Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Silvia Chiassai Martini:
“Mi complimento con i ragazzi di Santa Maria per la vittoria di quest'anno, ma un forte applauso va a tutti i rioni, alle squadre e ai nostri giocatori che hanno regalato al pubblico uno spettacolo straordinario, dove sono emersi valori come correttezza e sportività. Le partite sono state fisiche ed intense, come da tradizione, ma si sono distinte per spirito di squadra e rispetto dell’avversario.
Un ringraziamento particolare anche ai figuranti della Rievocazione Storica, che nel pomeriggio sono stati protagonisti della sfilata in cui si racconta la consegna della reliquia del Sacro Latte di Maria da parte del Conte Guido Guerra alla Collegiata di San Lorenzo.
Come Sindaco, ho sempre sentito il dovere di partecipare al corteo per riconoscenza verso i tanti volontari che con passione mantengono vive le nostre tradizioni e la nostra storia.
Il Gioco del Pozzo è un momento che rafforza il senso di appartenenza alla comunità che coinvolge anche ragazzi e bambini. Quest’anno, oltre alla straordinaria presenza in piazza, tantissimi lo hanno seguito anche da casa, grazie alla diretta televisiva e allo streaming e grazie al commento esperto di Gabriele Rosadini e Gian Maria Landini che hanno offerto un grande servizio alla comunità. Per la prima volta l’ amministrazione si è fatta carico anche dell’organizzazione con l’allestimento delle tribune, la preparazione del campo, la bigliettazione e alla sicurezza, soddisfatti del risultato già al primo anno.
Ringrazio tutto il nostro personale per il grande lavoro svolto, ma anche le squadre e i giocatori che hanno veramente collaborato attivamente per il successo della manifestazione. Mi preme rivolgere infine un ringraziamento speciale agli ospiti che abbiamo avuto nelle due sere di contese: l’On. Tiziana Nisini, presente sabato, e il Questore di Arezzo, Dott. Tatarelli, che ci ha onorati con la sua presenza ieri sera. Il nostro Perdono, la Rievocazione Storica e il Gioco del Pozzo sono una narrazione identitaria che ci rende orgogliosi. Viva Montevarchi!”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI