Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:MONTEVARCHI10°21°  QuiNews.net
Qui News valdarno, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdarno
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità lunedì 01 agosto 2022 ore 15:15

Nasce la Consulta giovanile, come farne parte

L’organo avrà il compito di promuovere la partecipazione di ragazzi e ragazze alla vita amministrativa e sociale della comunità



SAN GIOVANNI VALDARNO — Al via la costituzione della Consulta giovanile del Comune di San Giovanni Valdarno. In seguito alla delibera del consiglio comunale del 18 giugno in cui veniva approvato il regolamento della Consulta dei giovani, è stato pubblicato oggi l’avviso per incoraggiare le adesioni al nuovo organo consultivo che avrà il compito di promuovere la partecipazione di ragazze e ragazzi alla vita amministrativa e sociale della comunità.

Possono presentare domanda i giovani di età compresa fra i tra 16 e i 26 anni (minimo 16 anni + 1 giorno; massimo 26 anni + 364 giorni), residenti o domiciliati nel Comune di San Giovanni Valdarno o che hanno con esso un rapporto qualificato per ragioni di lavoro, di studio o per un legame reale e duraturo con il territorio comunale.

Gli interessati dovranno compilare il modulo reperibile al link https://www.comunesgv.it/nasce-la-consulta-dei-giovani-del-comune-di-san-giovanni-valdarno/ e l’istanza, completata e sottoscritta con firma autografa o digitale, dovrà pervenire all'ufficio protocollo dell’ente tramite posta elettronica certificata, all'indirizzo protocollo@pec.comunesgv.it, o dovrà consegnata a mano nei giorni e negli orari di apertura al pubblico presso il Punto amico entro e non oltre le ore 13 del 10 ottobre.

La richiesta, presentata in busta chiusa, dovrà riportare la dicitura: “Candidatura consulta giovanile”. All'istanza deve essere allegata copia di documento di riconoscimento del candidato in corso di validità.

Risulterà gradita la produzione da parte del candidato di una proposta operativa da sottoporre all’attenzione della Consulta stessa all’esito della sua costituzione.

Per informazioni o richieste di chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail gabriella.benedetti@comunesgv.it

Area degli allegati


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Eugenio Giani confermato per il secondo mandato alla presidenza della Regione. Ecco come hanno votato gli elettori di Firenze e provincia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Politica