Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 14:16
Telecamere: cosa leggono, dove sono e dove saranno

Ecco dove sono collocati “i portali” di controllo e dove è prevista l’installazione di nuovi impianti di video sorveglianza. La lettura delle targhe
FIGLINE E INCISA — Nel rispondere ad una specifica interrogazione del consigliere comunale Silvio Pittori, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Figline e Incisa, Alice Poggesi, - che ha anche le deleghe per le infrastrutture e la viabilità - nel corso dell'ultimo Consiglio comunale ha fatto il punto della situazione in merito alle telecamere di controllo che sono in funzione oppure previste, sul territorio comunale
“L'amministrazione comunale – ha spiegato Poggesi - negli ultimi anni ha intrapreso un progetto di video sorveglianza abbastanza ampio; per quanto riguarda quanto lei chiede nell'interrogazione, il controllo degli accessi sul territorio, faccio un elenco delle dotazioni attuali; abbiamo cinque portali di lettura targhe a controllare l'accesso nord nel nostro territorio, ponte dell'Arno e Incisa, l'accesso sud nei pressi della Bekaert, un portale di lettura targhe con due telecamere al Matassino per controllare l'accesso sul ponte dell'Amo, in via Toti, e un portale lettura targhe in prossimità del cimitero delle Cannucce, quindi a controllare la strada provinciale n.16”.
“Oltre a queste – aggiunge l’assessore - ci sono più di venti telecamere di contesto connesse in fibra direttamente alla centrale o anche in Wi-fi alla centrale della Polizia Municipale a controllare quelli che sono considerati i punti nevralgici per la sicurezza”
“A tutto ciò si aggiunge il progetto del 2020 diviso in due lotti, il primo lotto che è il progetto sulle frazioni che ha prevista l'installazione di otto telecamere di contesto con lettura in loco, due al Poggio alla Croce, due a Restone, due a Gaville e due al Cesto. Per quanto riguarda il Burchio, non vi sono telecamere. Al Poggio alla Croce sono state posizionate sotto il cavalcavia a controllare i veicoli in flusso sulla strada provinciale 56 per un motivo anche di upgrade che ci può essere di quell'impianto dato che sopra vi è un campino con un traliccio che permette di vedere il segnale e quindi wi-fì di poter essere connesso in futuro alla centrale operativa della Polizia Municipale e quindi di essere trasformato in un portale lettura targhe”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI